La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] l'uso diffusissimo che si fa delle polveri di cementazione contenenti sostanze organiche azotate.
A attorno al pezzo una legatura di filo di ferro e poi si luta con buona argilla sottile e molto refrattaria (vedi ad es. figg. 5 e 6).
Un buon mezzo di ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] Arabo-Berberi) si ottiene lo stesso scopo applicando polveri o speciali impiastri di radici, usanza probabilmente importata la ferita non si rimargini: poi al primo istrumento sottile sono gradatamente sostituiti dei pezzi di legno sempre più grandi ...
Leggi Tutto
POLMONE (lat. pulmo; fr. poumon; sp. pulmón; ted. Lunge; ingl. lung)
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Leonardo ALESTRA
Vittorio PUCCINELLI
Anatomia. - I polmoni (v. respiratorio, apparato), oltre [...] Fort) e quello del reticolo venoso, che circonda i più sottili bronchi (vene broncopolmonari di Le Fort). Tutto il sangue si reste di grano o forse anche per inalazione di polveri di graminacee. Clinicamente l'actinomicosi polmonare si presenta con ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] causa flogistica, le pareti dei capillari sanguiferi e delle sottili vene esercitano una particolare influenza sul sangue che in ) provocati da materiali inerti, come sono quelli delle polveri, quando si sono formati s'arrestano nel loro sviluppo ...
Leggi Tutto
SALDATURA (XXX, p. 497)
Aldo REGE
Gian Paolo PEREGO
Vittorio CERASO
Sistemi di saldatura. - La saldatura ossiacetilenica ed elettrica ad arco sono ancora i sistemi più diffusi, perché, mentre gli altri [...] arco protetto. Più difficile, specialmente su spessori sottili la saldatura elettrica ad arco. Buoni risultati si giunti dei grani, è causa di fragilità. L'impiego di polveri disossidanti e l'atmosfera riducente della fiamma non sono sufficienti a ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] nel passato si pone oggi per l'aspirazione delle polveri risultanti dalle lavorazioni industriali, e per attenuare i formati da travetti, l'anima mediana può essere in traliccio di sottili lamine metalliche lisce o sagomate. Nei lavori di restauro di ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] possono essere costituite da lamelle metalliche piane o da un sottile deposito di argento sulle due facce di un foglietto di = 11). Grazie ai progressi raggiunti nella metallurgia delle polveri il Ta può essere ottenuto sotto forma di lamine ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] si mettono poi in specie di granai o capannoni in strati sottili per lasciarle raffreddare e poi si collocano di nuovo in panieri ; Pekoe spezzato; Pekoe souchong spezzato; Stacciature di Pekoe; Polveri di Pekoe.
Giappone: Pan fired; Sun dried; Basket ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] altro resistente al fuoco è quello a isolamento minerale formato con polveri di ossido di magnesio fortemente compresse entro una guaina di rame nastro termoplastico di polipropilene inserito tra due sottili nastri di carta. La tecnologia di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] minore rischio di fornire manufatti difettosi.
Lo stampaggio di queste polveri semi-secche si ottiene in presse, di solito idrauliche, di Una particolare forma d'impiego è costituita da nastri sottili dello spessore di alcune decine o centinaia di ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
metallizzato
metalliżżato agg. [part. pass. di metallizzare]. – 1. Rivestito di uno strato metallico: superficie m.; carta m., ricoperta con sottili fogli metallici o patinata con polveri metalliche, usata per imballaggi o a scopo ornamentale....