Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] maggiore di quello constatato nel corso dei secoli). Per azione delle polveri e dell’anidride solforosa, che sono, con l’ossido di impiego, come contenitori sotto forma di film sottili (polietilene, polipropilene, polivinilcloruro e polistirene), ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] al formato del foglio; una tela o grata a maglie sottili fatta di fili di ottone (vergelle) rinforzati da bacchettine di la quale, dopo che le pareti sono state spalmate con polveri di grafite, non viene essiccata prima della colata. La formatura ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di Prussia. Da dieci anni esso manteneva le polveri asciutte; ma adesso era premuto alle spalle dalla Russia dal mondo, rifletteva, in una poesia densa di sensazioni di sottili analisi e di visionaria potenza, il suo sentimento del grande mistero ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] minerali, poggiante su banchi impermeabili e rivestito di un sottile strato di humus; terreni che ricoprono circa i 2/5 i danni prodotti nelle stesse regioni dal trasporto delle polveri, convogliate dalle correnti aeree che hanno origine dal solito ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] da poco estese ai cementi, alle fonderie, alle polveri da sbianca, ecc.
Delle industrie fermentative hanno importanza da due esecutori. 2. Strumenti a fiato: shō, fatto da 17 sottili zufoli di bambù, di cui 15, muniti di ancia, producono la serie ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] ordine i palchetti, per metà o per intero chiusi da sottili grate di legno a mo' dei coretti che usavano allora , gl'inchiostri, i saponi, le candele, i fiammiferi, le polveri piriche si fabbricano in numerosi opifici sparsi per i dintorni di Bologna ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] contro la base degli spazî variabili i quali sono formati da sottili cunei, di guisa che ciascuno di essi, per effetto della quali quello alla carta gessata, agl'inchiostri pastosi, alle polveri, alla guttaperca, alla gelatina, che non è qui il ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] in Cina, nel Bengala e a Giava, entrava nella composizione di polveri come il curry, e il cardamomo del Malabar in quella di oli quest'isola contesa dai Veneziani e dai Genovesi. La sottile dialettica di vento e corrente, l'uno opposto all'altra ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
metallizzato
metalliżżato agg. [part. pass. di metallizzare]. – 1. Rivestito di uno strato metallico: superficie m.; carta m., ricoperta con sottili fogli metallici o patinata con polveri metalliche, usata per imballaggi o a scopo ornamentale....