Cantautore italiano (n. Foggia 1991). Dopo il diploma, si è trasferito prima a Roma e poi a Milano per studiare musica, e ha lavorato agli adattamenti italiani di musical come Rent, American Idiot e Ghost. [...] Nel 2020 ha pubblicato i singoli Le cose inutili e Acqua per occhi rossi. Nel 2021 ha vinto con il brano Polveredasparo il Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte. ...
Leggi Tutto
spingarda Macchina da guerra usata nel Medioevo per lanciare grosse pietre e, dopo l’invenzione della polveredasparo, bocca di fuoco leggera e di piccolo calibro, intermedia tra le armi portatili e le [...] artiglierie su affusto a ruote ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] del cotone, della fabbricazione del sapone, dell'olio e della birra; gli uomini invece tessono, fabbricano polveredasparo con sistemi primitivi, confezionano sandali e conciano il tabacco. La preparazione dell'indaco, la tintura delle stoffe ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] autori ne fanno descrizioni particolareggiate. E tutto ciò ebbe una durata di quasi tre secoli, cioè fino alla diffusione della polveredasparo.
Rinascimento. - Sei e Settecento. - Nel sec. XIV, quando apparve, e nel sec. XV in cui si diffuse, la ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] quindi avere polveri impropriamente dette "senza fumo", che dovrebbero invece essere chiamate "con poco fumo".
L'antica polveredasparo (miscuglio di carbone, salnitro e zolfo) è ora perciò completamente abbandonata e relegata al semplice compito di ...
Leggi Tutto
IMPUTABILITÀ
Giulio Battaglini
I. L'elemento obiettivo nell'imputabilità. - La questione del nesso causale. - L'istituto dell'imputabilità penale è costituito da un elemento obiettivo e da un elemento [...] che si trovano in una qualsiasi relazione causale con il medesimo. Così tanto il commerciante che vende la polveredasparo quanto colui che incita al delitto o rafforza altri nella decisione di commetterlo verrebbero ad essere puniti come autori ...
Leggi Tutto
STACCIO (fr. tamis; sp. tamiz, cedazo; ted. Sieb; ingl. tieve)
Giulio Pelà
Con il termine generico di staccio, si indica ogni arnese destinato a vagliare o separare le parti più fini o più fluide dalle [...] di uno staccio sospeso isolatamente o unito con altri oggetti (per es., forbia).
Nel 1420 G. Fontana si occupò degli stacci per polveredasparo che vennero in uso sulla fine del secolo e inventò una macchina a martelli appuntiti per forare la latta ...
Leggi Tutto
KAZAN′ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Mario Menghini
J. G. V.
Capoluogo della repubblica dei Tatari, situata a 6 km. dalla riva sinistra del Volga, a 85 m. di altitudine, sulle rive della Kazanka, in [...] case editrici, ecc. Né vi mancano le fabbriche di oggetti di ferro e acciaio, terraglie, sapone, candele, glicerine, polveredasparo, tessuti; famosa è l'antichissima industria dei cuoi; vi è pure un arsenale per costruzione di natanti fluviali. Il ...
Leggi Tutto
POLVERI, Congiura delle
Florence M. G. Higham
Complotto, ordito nel 1604-1605 per uccidere, mediante lo scoppio di una quantità di polveredasparo Giacomo I re d'Inghilterra, suo figlio Enrico principe [...] il numero di 13.
Finalmente si poté avere una cantina immediatamente al disotto dell'aula del parlamento; e si riempì di polveredasparo. Dopo un nuovo rinvio, il parlamento si doveva riunire il 5 novembre 1605. Catesby e i suoi compagni avevano già ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] po' di solfato di rame per combattere l'oidio.
Lo zolfo raffinato è uno dei costituenti della vecchia polvere nera dasparo.
Le soluzioni di zolfo nel solfuro di carbonio vengono impiegate per la vulcanizzazione del caucciù. Grandi quantità di zolfo ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
polverino
s. m. [dim. di polvere]. – 1. a. Sabbia finissima, o limatura di ferro, o segatura di legno, che un tempo, prima che si diffondesse l’uso della carta assorbente, veniva usata per asciugare l’inchiostro di uno scritto a penna, cospargendovelo...