La parola scelta per il 1939 è Guerra. In questo anno scoppiò infatti la Seconda Guerra mondiale. Il 3 settembre 1939, in seguito all’invasione da parte delle truppe tedesche della Polonia, avvenuto pochi [...] per bloccare le mire espansionistiche dell’Asse Roma-Berlino. Tra questi patti diplomatici e di assistenza militare fu l’accordo tra Gran Bretagna, Francia e Polonia, raggiunto tra il marzo e l’aprile del 1939, che intendeva proteggere la ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1940 è Olocausto. In questo anno il regime Nazista sperimentò in Polonia, nel Ghetto di Varsavia, misure repressive e persecutorie contro la popolazione di origine ebraica che sarebbero [...] del 1939, conseguenza del Patto Molotov – Ribentrop, stipulato il 23 agosto 1939, che prevedeva anche la spartizione della Polonia fra Germania e Russia, le truppe tedesche avevano preso il controllo della parte occidentale del paese. Nel mese di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1955 è Guerra Fredda. Con la stipula del patto di Varsavia nel 1955 viene definito il sistema fondato sulla contrapposizione tra il blocco dei paesi occidentali e quello dei paesi [...] reciproca tra l’URSS e gli stati dell’Europa orientale (Albania, Bulgaria, Ungheria, Germania dell’Est, Polonia, Romania e Cecoslovacchia). Il patto nasceva come raggruppamento antitetico a quello atlantico, rappresentato dalla NATO, cui nel ...
Leggi Tutto
polonico
polònico agg. [der. del nome della Polonia] (pl. m. -ci). – Forma ant. per polacco. Rimane in uso, con sign. particolari, nelle seguenti espressioni: frumento o grano p., specie di frumento (Triticum polonicum) coltivato nelle regioni...
polonio2
polònio2 s. m. [lat. scient. Polonium, così denominato, in omaggio alla propria patria, la Polonia, da Marie Curie (1867-1934), che lo scoprì, insieme con il marito Pierre Curie, nel 1898]. – Elemento chimico, radioattivo, di simbolo...
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente collocato nel cuore del vecchio continente,...