Roth
Roth Klaus Friedrich (Breslavia, Bassa Slesia, oggi Wrocław, Polonia, 1925 - Inverness, Scozia, 2015) matematico inglese di origine tedesca. Ha compiuto i suoi studi in Gran Bretagna, laureandosi [...] al Peterhouse College di Cambridge nel 1945 e ottenendo il dottorato di ricerca presso l’università di Londra nel 1950. Professore presso l’University College di Londra dal 1961, dal 1966 fino al 1988 ...
Leggi Tutto
, Figlio di Casimiro IV re di Polonia, e di Elisabetta d'Asburgo, nacque nel 1458. Educato dal celebre storico polacco Giovanni Długosz, era destinato fin dall'etމ di 13 anni al trono ungheresi in base [...] ̄ in Ungheria l'appoggio sperato e gli eserciti di Mattia Corvino lo respinsero in Polonia. Pił tardi C. sostituị per qualche tempo il padre nel governo della Polonia, e poco prima di morire fu mandato in Lituania. Minato dalla tisi, visse sempre ...
Leggi Tutto
(Łuck, Luc'k) Città dell’Ucraina (217.197 ab., 2021), capoluogo del distretto omonimo e dell'oblast' di Volinia (20.144 km² con 1.031.421 ab. nel 2020), ubicata sul fiume Styr, affluente del Prypeć, presso [...] il margine settentrionale del Ripiano Podolico. Dal 1921 al 1939 capoluogo del voivodato della Volinia nella Repubblica di Polonia, contava fino alla Seconda guerra mondiale una massiccia presenza ebraica che gestiva la maggior parte dei commerci ( ...
Leggi Tutto
Inventore e studioso di fisica (n. Agordo 1617 - m. in Polonia 1680); viaggiò in Egitto, poi (1641) si stabilì in Polonia, ove diresse la zecca di stato. Nella Misura universale (1675) propose come unità [...] di lunghezza quella del pendolo che batte il secondo, attribuendo a tale unità il nome di "metro"; da essa derivò le unità di misura per superfici e volumi e indirettamente anche per i pesi. Suggerì, in ...
Leggi Tutto
Figlia del re di Polonia Wladislaw Lokietek e moglie di Carlo I d'Angiò re d'Ungheria, nacque verso il 1300. Non ebbe parte nella politica del regno prima della morte di suo marito, avvenuta la quale ella [...] l'incoronazione di Andrea quale effettivo re di Napoli. Nel 1370, avendo suo figlio, Ludovico il Grande, ottenuto la corona di Polonia, ella governò per alcuni anni in suo nome questo paese, ma non si conquistò l'affetto del popolo polacco. Morì in ...
Leggi Tutto
LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia
Jan Dabrowski
Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd [...] con tutto il popolo lituano e a incorporare la Lituania alla Polonia. La prima delle due condizioni fu da lui pienamente osservata: Ne conseguì che invece dell'incorporazione fu fissato tra la Polonia e la Lituania il rapporto di unione con gli atti ...
Leggi Tutto
(pol. Wilno; russo Vil´no; ted. Wilna) Città capitale della Lituania (fino al 1990 Vilna; 536.055 ab. nel 2018). Sorge in una regione collinare all’incrocio della grande via di comunicazione fra il bacino [...] della città, mentre la Costituzione lituana del 1928 la proclamò capitale dello Stato lituano. Dopo l’occupazione sovietica della Polonia fu restituita alla Lituania (1939), con la quale fu annessa all’URSS nel 1940. Occupata dai Tedeschi (1941-44 ...
Leggi Tutto
M Città della Polonia, nel voivodato di Lublino, situata a circa 63 km. a E.-SE. di Lublino, sulle linee ferroviarie Kowel-Varsavia-Mlawa e Brześć-Leopoli, in una fertile regione agricola. Aveva 23.221 [...] dal governo russo, sempre sotto la pressione del clero greco-ortodosso, la separazione di tutto quel territorio dal regno di Polonia. Al distacco del territorio di Chelm opposero strenua, ma inutile difesa nel 1911 alla Duma i deputati polacchi.
Bibl ...
Leggi Tutto
polonico
polònico agg. [der. del nome della Polonia] (pl. m. -ci). – Forma ant. per polacco. Rimane in uso, con sign. particolari, nelle seguenti espressioni: frumento o grano p., specie di frumento (Triticum polonicum) coltivato nelle regioni...
polonio2
polònio2 s. m. [lat. scient. Polonium, così denominato, in omaggio alla propria patria, la Polonia, da Marie Curie (1867-1934), che lo scoprì, insieme con il marito Pierre Curie, nel 1898]. – Elemento chimico, radioattivo, di simbolo...