• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Medicina [138]
Biografie [101]
Patologia [49]
Biologia [35]
Storia [12]
Microbiologia [12]
Storia della medicina [12]
Letteratura [12]
Zoologia [10]
Immunologia [10]

INFLUENZA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INFLUENZA (XIX, p. 214) Cesare Frugoni Studî recenti hanno permesso di inserire questa affezione tra le malattie da virus filtrabili. Due tipi di virus influenzale, distinti con le lettere A e B, sono [...] della mucosa delle vie respiratorie, anche sull'epitelio degli alveoli polmonari, determinando la insorgenza di una polmonite atipica influenzale (v. polmonite, in questa App.), la quale deve essere tenuta distinta sia dal punto di vista clinico sia ... Leggi Tutto
TAGS: BRONCOPOLMONITI – IMMUNIZZAZIONE – VACCINAZIONE – ANTICORPI – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFLUENZA (6)
Mostra Tutti

Litten, Moritz

Enciclopedia on line

Litten, Moritz Medico (Elbing, Danzica, 1845 - Berlino 1907); professore di medicina interna nell'università di Berlino. Tra i suoi studî, quelli più importanti riguardano l'infarto del polmone, la cirrosi epatica, l'endocardite [...] maligna, la polmonite traumatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRROSI EPATICA – ENDOCARDITE – POLMONITE – DANZICA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Litten, Moritz (1)
Mostra Tutti

BRONCHIETTASIA

Enciclopedia Italiana (1930)

È detta così la dilatazione dei bronchi che insorge per atrofia delle pareti bronchiali come conseguenza di altre malattie (bronchite cronica, polmonite interstiziale, pleurite adesiva). Le bronchiettasie [...] delle bronchiettasie è la bronchite putrida: spesso nella cavità attecchiscono muffe (ifomiceti). L'insorgere di polmoniti acute secondarie, pleurite, cancrena polmonare non è raro. In casi rari si può avere l'ascesso cerebrale di origine meastatica ... Leggi Tutto
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – ASCESSO CEREBRALE – BRONCHIETTASIE – VACCINOTERAPIA – ESPETTORAZIONE

NOMA

Enciclopedia Italiana (1934)

NOMA (dal gr. νομή "divisione, corrosione") Piero Benedetti È una cancrena della guancia che colpisce specialmente i bambini deboli e male nutriti; l'affezione è rara, di solito consegue a malattie gravi [...] stato generale. Facilmente, per l'aspirazione nelle vie aeree di brandelli di tessuti in disfacimento, ha luogo, come complicanza, una polmonite. Il noma non s'accompagna a gravi fenomeni dolorosi; è quasi sempre mortale e il decesso avviene con un ... Leggi Tutto

ortopnea

Dizionario di Medicina (2010)

ortopnea Dispnea intensa che impedisce al malato di restare coricato e lo costringe a mettersi col tronco in posizione verticale. L’o. è tipica dell’asma cardiaca in corso di scompenso ventricolare sinistro, [...] della polmonite basale bilaterale e dei versamenti pleurici, dell’asma bronchiale. ... Leggi Tutto

HIV

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

HIV Guido Poli Elisa Vicenzi Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] polmonite da Pneumocystis carinii, un agente normalmente innocuo, nella comunità di omosessuali maschi di Los Angeles. L'infezione mortale era associata a uno stato di profonda immunodeficienza caratterizzato soprattutto dalla scomparsa di una delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: MAJOR HISTOCOMPATIBILITY COMPLEX – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CELLULE NATURAL KILLER – TUMOR NECROSIS FACTOR – VARIABILITÀ GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIV (3)
Mostra Tutti

ncp

Enciclopedia on line

Sigla di Novel coronavirus pneumonia, denominazione temporaneamente attribuita nel febbraio 2020 dalla National Health Commission della Cina al nuovo ceppo di Coronavirus (2019-nCoV) identificato nel mese [...] precedente come responsabile di un focolaio di casi di polmonite ad eziologia non nota registratosi dal dicembre 2019 nella città di Wuhan (prov. dell’Hubei, Cina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: CORONAVIRUS – POLMONITE – WUHAN – CINA

CRISI

Enciclopedia Italiana (1931)

Questo termine viene differentemente usato in medicina per esprimere repentine modificazioni d'uno stato morboso, talora utili, talora nocive. Così esso significa la risoluzione della polmonite e, in senso [...] più generico, la rapida caduta della temperatura in questa e in altre malattie infettive, e si contrappone al termine lisi (da λύω "sciolgo") che significa invece caduta lenta e graduale della febbre (tifo). ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI ANAFILATTICA – CRISI EPILETTICHE – TABE DORSALE – POLMONITE – URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRISI (2)
Mostra Tutti

adenopatia

Enciclopedia on line

Affezione morbosa di una linfoghiandola. Si parla in genere di a. nella congestione o infiammazione dei linfonodi dell’ilo polmonare nel corso dell’infezione tubercolare ( a. ilare). Non è tuttavia infrequente [...] la forma non specifica, collegata alla polmonite e alla broncopolmonite, come pure a tutte le infiammazioni acute o croniche del polmone che accompagnano l’influenza, il morbillo, la pertosse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFEZIONE TUBERCOLARE – BRONCOPOLMONITE – ILO POLMONARE – INFIAMMAZIONE – LINFONODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adenopatia (2)
Mostra Tutti

versamento

Dizionario di Medicina (2010)

versamento Raccolta di un liquido organico (sieroso, ematico o purulento), in una cavità dell’organismo. Nel v. pleurico, il liquido si raccoglie tra i due foglietti pleurici (viscerale e parietale) [...] a seguito di processi flogistici polmonari (polmonite), specificamente pleurici (pleuriti), tumorali, in corso di insufficienza cardiaca scompensata, ecc. I v. pericardici possono rappresentare l’esito di pericarditi o miocarditi e, quando di entità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
polmonite
polmonite s. f. [der. di polmone, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, del polmone, dovuto ad agenti infettivi (batterî, virus, ecc.) o, meno frequentemente, provocato da inalazioni di gas irritanti,...
polmonare
polmonare agg. [der. di polmone]. – In anatomia e medicina, del polmone o dei polmoni, che concerne i polmoni, che è a carico dei polmoni, che avviene al livello o è situato in vicinanza del polmone, e sim.: arteria p., vene p.; tubercolosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali