OMOLOGIA (dal gr. ὅμος "simile" e λόγος "dottrina")
Federico *RAFFAELE
Carlo AVETETTA
Anatomia comparata. - L'espressione si usa per significare somiglianza, conformità anatomica fra parti del corpo [...] d'un pesce servono l'una e l'altra da propulsori, ma non sono omologhe; le branchie d'un pesce e i polmoni d'un vertebrato a respirazione aerea sono organi analoghi, ma non omologhi. Omologia e analogia insieme s'incontrano, p. es., nell'occhio ...
Leggi Tutto
PURGANTI
Alberico Benedicenti
. Medicamenti che, introdotti nell'organismo, provocano l'espulsione del contenuto intestinale.
Largamente usati fino da tempi remoti, si credevano utili per trarre fuori [...] nelle grandi sierose e per far diminuire l'afflusso di sangue ad altri organi quali il fegato, il cervello, i polmoni.
Da sconsigliarsi sono negli stati infiammatorî del tubo gastroenterico, nelle enteriti, appendiciti, nelle nefriti acute, ecc. ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] coppia distano di pochi decimi di millimetro quando sono in funzione (l'intervallo si chiama glottide). L'aria che proviene dai polmoni attraverso la trachea (un canale di circa 2,5 cm di diametro), premendo contro le corde vocali, ne determina uno ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] . È con il suo ausilio che, dalle parti più fini del sangue e dall'aria inspirata che arriva attraverso le vene dei polmoni, si forma il pneuma vitale il quale, mescolandosi al sangue scuro delle vene, dà luogo al sangue chiaro arterioso. Le arterie ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] utile se affiancato a strumenti di diagnosi già affermati: analisi dell’espirato per lo studio e la diagnosi del tumore al polmone; analisi dell’odore della pelle; studio dell’alitosi; analisi delle urine per lo studio e la diagnosi del tumore alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ettore Marchiafava
Germana Pareti
Marchiafava recò un contributo originale allo studio della malaria, malattia dalle forti conseguenze sociali. Egli si distinse inoltre per l’impostazione innovativa [...] grave, «Bullettino della Regia accademia medica di Roma», 1880-1881, 6, 3, pp. 28-32.
Sopra due esiti rari della polmonite fibrinosa acuta, «Rivista clinica di Bologna», s. III, 1882, 2, pp. 439-54.
Un nuovo caso d’induramento polmonale consecutivo ...
Leggi Tutto
MOLESCHOTT, Jacob
Alessandra Gissi
(Jacobus Albertus Willebrordus). – Nacque il 9 ag. 1822 a ’s-Hertogenbosch, nella regione del Brabante settentrionale. La madre, Elizabeth Antonia van der Monde, era [...] fibre muscolari. Affermazione corretta dallo stesso M. l’anno seguente, grazie alla scoperta che la forza di contrazione dei polmoni è assicurata da fibre elastiche. Dopo aver sostenuto a Leida il colloquium doctum, ovvero l’esame di abilitazione ...
Leggi Tutto
MOLINELLI, Pier Paolo
Stefano Arieti
– Nacque il 2 marzo 1702, nella frazione di Bombiana del Comune di Gaggio Montano, presso Bologna, da Silvestro e da Maria Maddalena Giacomazzi.
Rimasto orfano, [...] le relazioni esistenti fra ferite suppuranti del capo e lo sviluppo di ascessi in vari organi, in particolare fegato e polmoni.
Nel corso del 1729 si manifestò nella campagna bolognese, al confine con i territori di Ferrara e di Ravenna, tra ...
Leggi Tutto
SBARAGLIA, Giovanni Girolamo
Marco Bresadola
– Nacque a Bologna il 28 ottobre 1641 da Girolamo, appartenente a un’antica famiglia bolognese, e da Bartolomea Giuliani.
Dopo aver ricevuto la prima educazione [...] erano state le osservazioni condotte al microscopio sulla struttura fine di organi quali il cervello, il fegato e i polmoni, oppure sulla composizione delle piante, che pure tanto spazio avevano nelle opere degli anatomisti moderni. Secondo Sbaraglia ...
Leggi Tutto
FANTONI, Giovanni
Antonella Pagano
Nacque a Torino il 22 marzo 1675. Compì i primi studi sotto la guida del padre Giambattista, illustre clinico e medico personale di Vittorio Amedeo II di Savoia, da [...] alcun movimento o azione specifica, comunque non più di quanto si potesse ascrivere il movimento del cuore e dei polmoni ad un'analoga azione del pericardio o della pleura.
Della questione arrivò ad occuparsi, su richiesta del Pacchioni, anche ...
Leggi Tutto
polmonare
agg. [der. di polmone]. – In anatomia e medicina, del polmone o dei polmoni, che concerne i polmoni, che è a carico dei polmoni, che avviene al livello o è situato in vicinanza del polmone, e sim.: arteria p., vene p.; tubercolosi,...
polmonati
s. m. pl. [lat. scient. Pulmonata, der. del lat. class. pulmo -onis «polmone»]. – Sottoclasse di molluschi gasteropodi che vivono per lo più sulla terra ferma (chiocciole, lumache); posseggono una conchiglia relativamente sottile,...