pneumo-² (o pneumono-)[dal gr. pneumo-, elemento compositivo corrispondente a pnéumōn-onos "polmone"]. - (med.) Primo elemento di parole composte che si riferiscono al polmone o alla polmonite (per es., [...] pneumotomia) ...
Leggi Tutto
polmonite s. f. [der. di polmone, col suff. -ite]. - (med.) [infiammazione acuta o cronica del polmone] ≈ (disus.) pneumonia, (non com.) pneumonite, (disus.) polmonea, (disus.) pulmonia. ...
Leggi Tutto
acciaio /a'tʃ:ajo/ (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s. m. [lat. tardo (ferrum) aciarium, nome del ferro indurito con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi]. - 1. (metall.) [lega [...] poet.) [arma bianca non inastata, nella forma acciaro: Pugnan per altra terra itali acciari (G. Leopardi)] ≈ brando, ferro, spada. □ polmone d'acciaio (med.) [apparecchio che provoca movimenti passivi della cassa toracica] ≈ respiratore artificiale. ...
Leggi Tutto
mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] che si usava prima] ≈ abbandonare, disfarsi (di), sbarazzarsi (di); fig., monaca di mare → □; fig., orecchia di mare → □; fig., polmone di mare → □; fig., pomodoro (o anemone o garofano) di mare → □; prendere il mare [allontanarsi dalla costa con una ...
Leggi Tutto
penetrare [dal lat. penetrare] (io pènetro, poet. penètro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spingersi (o portarsi) all'interno di un luogo, di un edificio e sim., con la prep. in: i ladri sono [...] (ø), intendere(ø), interpretare (ø). ■ v. tr. 1. a. [entrare dentro: un proiettile gli ha penetrato il polmone] ≈ attraversare, forare, perforare, trafiggere, trapassare. b. (non com.) [passare attraverso un corpo diffondendosi in esso: l'umidità ...
Leggi Tutto
pneumonia /pneumo'nia/ s. f. [dal gr. pneumonía, der. di pnéumōn "polmone"], non com. - (med.) [infiammazione di uno o di entrambi i polmoni] ≈ (non com.) pneumonite, polmonite. ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue.
Anatomia
I p. si dipartono dalle branche di biforcazione...
polmone
Una sola, volta, nel senso proprio di organo della respirazione: La lena m'era del polmon sì munta / quand'io fui sù, ch'i' non potea più oltre (If XXIV 43): cioè D., per la fatica dell'ascesa, quasi non riesce a respirare, non ha...