ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] bensì ridotta al grande quadrilatero anatolico, abitato in prevalenza dalla gente ottomana, ma senza mutilazioni assurde, col suo polmone di Smirne, e quindi in piene condizioni di vitalità. Parimenti importante è la convenzione di stabilimento e di ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] , così la De formatione foetus e la De partu septimestri. A Galeno dobbiamo la scultoria designazione dei caratteri del polmone che ha respirato in confronto di quello fetale che non ha respirato: per respirationem substantia pulmonum ex rubra, gravi ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] altro Foro con un tempio di Marte Ultore, attiguo al Foro di Cesare e coordinato planimetricamente con esso, nuovo grande polmone alla vita congestionata del centro. Presso il Foro di Cesare fu rifatto l'Atrium Libertatis per opera di Asinio Pollione ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] di dirigere tutti i tipi possibili di differenziamento cellulare. Per esempio, dopo il trapianto di nuclei dal rene, dal polmone o dalla pelle in uova anucleate non fecondate, si possono ottenere girini vitali e mobili, che contengono tutti i tipi ...
Leggi Tutto
polmone
polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante con l’esterno attraverso vie aeree...
polmonare
agg. [der. di polmone]. – In anatomia e medicina, del polmone o dei polmoni, che concerne i polmoni, che è a carico dei polmoni, che avviene al livello o è situato in vicinanza del polmone, e sim.: arteria p., vene p.; tubercolosi,...