PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] durante la defecazione. Ma a questi sintomi si aggiungono quelli di una nevrastenia cerebro-spinale; eiaculazione precoce, polluzioni notturne, erezioni incomplete, mancanza di orgasmo venereo senso di debolezza alle gambe e via dicendo. L'esame ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] 1969, fu conclusa a Bruxelles la Convenzione sull'intervento in alto m., in caso di incidenti suscettivi di determinare polluzioni di idrocarburi: tale strumento diplomatico plurilaterale riconosce agli stati la libertà di svolgere in alto m. l'opera ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] la nausea e il vomito, ma anche di controllare l'inquinamento ambientale provocato dagli anestetici inalatori diminuendo sia le polluzioni in sala operatoria, sia il 'buco' dell'ozono. Se si eccettua la presenza di allergia per i farmaci endovenosi ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] interferenze antropiche è costituito da un gruppo di piccoli Stephanodiscus, che anche in epoca attuale compaiono in corrispondenza di forti polluzioni. Nel caso di bacini interni, come i laghi di Nemi e di Albano nel Lazio, le diatomee segnalano le ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] le oscillazioni della temperatura.
Dendroecologia - Le specie sensitive segnalano variazioni microambientali indotte da inquinamento, polluzioni, polveri. Inoltre le "tarature anulari", sulla base delle funzioni risposta, forniscono indicazioni su ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] accettabile nelle industrie del settore (v. Doll, 1977).
Queste misurazioni sembrerebbero ridurre il significato delle polluzioni industriali come causa primaria o importante di cancri nell'uomo. Ma rimane difficile stabilire quale proporzione sia ...
Leggi Tutto
polluzione
polluzióne s. f. [dal lat. tardo pollutio -onis, der. di polluĕre (v. polluire), part. pass. pollutus]. – 1. Eiaculazione spontanea e involontaria che ha luogo durante il sonno (perciò detta più propriam. p. notturna), preceduta...
aspermatismo
s. m. [comp. di a- priv. e del gr. σπέρμα -ματος «seme»]. – In medicina: 1. Rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca del tutto l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontanemente in polluzioni notturne. 2. Mancata produzione...