Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] di vegetazione sono state conservate nelle torbiere. I microfossili e, soprattutto, le spore ben conservate e i granuli di polline sono stati di grande importanza in questa ricerca. Lo studio di questi ultimi tipi di resti costituisce il campo della ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] sussistenza e dell'ambiente occupato dai cacciatori-raccoglitori dell'area. Gli autori degli scavi raccolsero una serie di campioni pollinici, dai quali venne rilevato che la grotta era con ogni probabilità situata in una foresta pluviale. Fu inoltre ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] in questi due casi non è affatto influenzata dalla distinzione dei sessi, perché tanto gli stami con i sacchi pollinici e i granelli di polline, quanto i carpelli con gli ovuli e i sacchi embrionali conservano gli stessi caratteri ereditarî e le due ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] durata, dove il calpestio, l'accensione di focolari e la preparazione di giacigli hanno alterato la naturale sedimentazione pollinica. In tali casi l'informazione che ne deriva non potrà essere né paleoecologica né cronologica, ma solo paletnologica ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] una data definita, se si tiene conto delle migrazioni delle tribù.
Altri fossili, e tra questi i granuli pollinici che possono essere raccolti nei posti più diversi, consentono un'analisi statistica della flora circostante e dipendono direttamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] attribuito a Homo erectus di G.
Per quanto riguarda l'economia di sussistenza dei gruppi pleistocenici, i dati pollinici indicano predominanza di una copertura forestale aperta, in particolar modo durante le fasi glaciali più secche. Tale vegetazione ...
Leggi Tutto
pollina
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. pollino]. – Lo sterco di polli, concime ricco di azoto e fosforo, particolarmente efficace per la concimazione degli orti.