Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] , larga 91 cm. La superficie di gioco è larga 107 cm. La pista è costruita in legno, rivestita da listelli di 1x3,5 pollici, incastrati e inchiodati, per uno spessore di circa 8 cm. La zona di lancio e la pista sono divise da una 'linea di fallo ...
Leggi Tutto
Horine, George
Giorgio Reineri
USA • Escondido (California), 3 febbraio 1890-Modesto (California), 28 novembre 1948 • Specialità: Salto in alto
È stato uno dei protagonisti della storia del salto in [...] che porta anche il suo nome e il primo a superare, grazie a questa nuova tecnica, i 2 m (6 piedi e 7 pollici) il 18 maggio 1912 a Palo Alto. Questo record fu anche il primo ufficialmente riconosciuto dalla IAAF. Lo stile Horine fu chiamato negli ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] nuovi saltatori. Boston riuscì a battere il record del mondo il 12 agosto 1960, a Walnut, con un perfetto salto a 26 piedi, 11 pollici e 1/4, cioè 8,21 m. Poche settimane dopo, sulla pedana dello stadio olimpico di Roma, conquistò l'oro (a 8,12 m ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] dividono i prati in cui pascolano le pecore. L'altezza degli ostacoli deriva dall'altezza di quelle barriere, variando tra i 30 pollici (76,2 cm) e i 42 pollici (106,7 cm). La distanza tra un ostacolo e l'altro, cioè 10 yards (9,14 m) per i 110 m ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] un incontro fra due dilettanti, in cui era compresa una corsa con 50 ostacoli alti ciascuno 106,7 centimetri (3 piedi e 6 pollici)…". Il primo autentico record sulle corse a ostacoli fu stabilito da A.W.T. Daniel che vinse la gara delle 120 yards ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] le macchine da "dirt track" per piste ovali di un miglio (1609 metri), o di ½ miglio (m. 804,7), impone un passo di 91 pollici pari a m. 2,31 e la terza, chiamata anche la classe dei "midget cars" prescrive un passo che va da un minimo di 70 ...
Leggi Tutto
Gioco, ritenuto di origine olandese, che viene praticato su campi erbosi di vaste dimensioni, appositamente sistemati, composti da una serie di percorsi, ognuno con caratteristiche proprie e particolari [...] (dalla testa perpendicolare al terreno), con cui la palla viene colpita di piatto e fatta strisciare verso la buca, che misura 4,25 pollici (10,8 cm) di diametro, è circolare, e profonda almeno 10 cm. Al centro della buca si trova un’asta, con una ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] giorno le leggi della gravità, della velocità e dell'esecuzione di un salto in lungo. Abituato alle misure in piedi e pollici del suo paese, non capì subito la portata della cifra in metri apparsa sul tabellone, vicino a dove era atterrato. Soltanto ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] della NFL. Le porte (goalposts), a forma di H o di Y squadrata, sono larghe 18 piedi e 6 pollici (circa 5,64 m) nei campi della NFL, 23 piedi e 4 pollici (circa 7,12 m) in quelli universitari; la sbarra trasversale è a 10 piedi (circa 3,05 m) da ...
Leggi Tutto
pollice
pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della sua articolazione, la forza dei suoi muscoli...
pollice verso
〈pòlliče ...〉 locuz. lat. (propr. «con il pollice volto all’ingiù»). – Espressione con cui si indica il gesto che, secondo un’erronea tradizione popolare, avrebbe espresso presso i Romani disapprovazione e mediante il quale,...