stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] nulla: se ne sta tutto il giorno con le mani in mano] ≈ (ant.) badaluccare, gingillarsi, (fam.) girarsi i pollici, (fam.) grattarsi la pancia, oziare, poltrire, trastullarsi. [⍈ ESSERE]
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
stare. Finestra di ...
Leggi Tutto
baloccare [etimo incerto] (io balòcco, tu balòcchi, ecc.). - ■ v. tr., non com. [provocare il divertimento, mediante giochi e altro] ≈ divertire, ricreare, sollazzare, (non com.) spassare, svagare, trastullare. [...] , tediarsi. 2. (estens.) [passare il tempo in occupazioni inutili] ≈ bamboleggiarsi, gingillarsi, giocare, giocherellare, girarsi i pollici, oziare, perdere tempo, stare con le mani in mano, trastullarsi. ↔ adoperarsi, applicarsi, darsi da fare ...
Leggi Tutto
industriarsi v. intr. pron. [der. di industria] (io m'indùstrio, ecc.). - [impiegare ogni cura e mezzo per giungere a uno scopo, con le prep. a, per, o anche assol.: i. a (o per) trovare una soluzione; [...] per), ingegnarsi, prodigarsi (per), sforzarsi (di), [con uso assol., spec. per fini non sempre leciti] trafficare. ↔ (fam.) battere la fiacca, (fam.) girarsi i pollici, (fam.) grattarsi (la pancia), oziare, poltrire, (fam.) stare con le mani in mano. ...
Leggi Tutto
oziare /o'tsjare/ v. intr. [dal lat. otiari, der. di otium "ozio"] (io òzio, ecc.; aus. avere). - [stare in ozio, essere sfaccendato: passare il tempo oziando] ≈ gingillarsi, (fam.) girarsi i pollici, [...] (non com.) ninnolare, (non com.) ozieggiare, poltrire, (non com.) poltroneggiare, (fam.) stare in panciolle. ‖ bighellonare, cincischiare, ciondolare, dondolarsi. ↔ affaccendarsi, darsi da fare, (non com.) ...
Leggi Tutto
tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] □ starsene con le mani in tasca [stare in ozio, senza fare nulla] ≈ battere la fiacca, ciondolare, (fam.) girarsi i pollici, (pop.) grattarsi (la pancia), (non com.) ninnolare, oziare, poltrire, (fam.) stare in panciolle, starsene con le mani in mano ...
Leggi Tutto
tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] e sim.] ≈ darsi da fare, mettersi di buzzo buono (o di buona lena), rimboccarsi le maniche. ↔ (fam.) girarsi i pollici, (fam.) grattarsi la pancia, oziare, (fam.) stare con le mani in mano (o in ozio o in panciolle). [⍈ LANCIARE, MUOVERE ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia occidentale, al telescopio...
Scienza militare
Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...