• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Fisica [34]
Astronomia [20]
Sport [21]
Ingegneria [18]
Discipline sportive [14]
Storia della fisica [12]
Storia dell astronomia [11]
Storia [11]
Chimica [11]
Biografie [11]

GILL

Enciclopedia Italiana (1933)

GILL Massimo Salvadori . Misura di capacità per liquidi ancora usata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e il cui nome sembra derivare da gille, parola usata nell'antico francese per indicare una [...] vino. Nella Gran Bretagna equivale a circa 0, 14 litri (1/8 di un quart), negli Stati Uniti a 0,12 litri (7,219 pollici cubi). Il gill viene talvolta usato anche per indicare una mezza pinta (litri 0,28) di ale. Da ricordare il gill stoup, profondo e ... Leggi Tutto

BASEBALL

Enciclopedia Italiana (1930)

Questo giuoco, trascurato in Italia, e scarsamente praticato nel resto d'Europa, è lo sport nazionale degli Stati Uniti d'America. Le sue origini sono antiche, ma la sua codificazione tecnica ufficiale [...] 122) tra due opposti partiti di 9 uomini ciascuno. Gli strumenti del giuoco sono: una palla di piombo ricoperta di cuoio, di 9-9¼ pollici (circa 23 o 24 cm.) di circonferenza e del peso di 5-5¼ once (gr. 142 a 156); e un bastone rotondo, del diametro ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – NEW YORK – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASEBALL (2)
Mostra Tutti

Horine, George

Enciclopedia dello Sport (2004)

Horine, George Giorgio Reineri USA • Escondido (California), 3 febbraio 1890-Modesto (California), 28 novembre 1948 • Specialità: Salto in alto È stato uno dei protagonisti della storia del salto in [...] che porta anche il suo nome e il primo a superare, grazie a questa nuova tecnica, i 2 m (6 piedi e 7 pollici) il 18 maggio 1912 a Palo Alto. Questo record fu anche il primo ufficialmente riconosciuto dalla IAAF. Lo stile Horine fu chiamato negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CALIFORNIA – PALO ALTO

pluvioefficacia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pluvioefficacia pluvioefficàcia [Comp. di pluvio- ed efficacia] [GFS] Nella meteorologia, grandezza, detta anche indice di p., introdotta da C.W. Thornth-waite per una classificazione climatica enunciata [...] nel 1931 e progressivamente affermatasi, definita per un certo anno, dalla relazione IP= Σii==1₁2 115[Pi/(Ti-10)]10/9, dove Pi è la precipitazione media del mese i dell'anno, in pollici, e Ti la temperatura media mensile, in °F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Yerkes Observatory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Yerkes Observatory Yerkes Observatory 〈ièëkis obsë´vetori〉 [ASF] Osservatorio astronomico, situato presso il villaggio di Williams Bay, nel Wisconsin, a circa 150 km da Chicago, costruito nel 1892 con [...] Yerkes (Baltimora 1837 - New York 1905); nel 1897 vi fu installato un grande telescopio rifrattore, con un obiettivo di 40 pollici (102 cm) di diametro, formato da una lente esterna biconvessa, di vetro crown e da una lente interna piano-concava di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – TELESCOPIO RIFRATTORE – BALTIMORA – WISCONSIN – NEW YORK

web farm

Lessico del XXI Secolo (2013)

web farm <u̯èb fàam> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Edificio che contiene una serie di macchine server connesse a Internet e dedicate a ospitare siti e applicazioni web. Una w. f. [...] costante e sufficiente, e deve essere sempre presidiata. I server alloggiati in una w. f. sono disposti in armadi (rack) della larghezza standard di 19 pollici (48,26 cm), dove possono alloggiare fino a 42 macchine dell'altezza standard di 1,75 ... Leggi Tutto

Palomar, Mount

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Palomar, Mount Palomar, Mount 〈pèlomaa, màunt〉 [ASF] Monte (1850 m.s.m.) della California meridionale, 70 km a NE di San Diego, dove, per la grande limpidità dell'aria dovuta al clima molto asciutto, [...] politecnico della California, di Pasadena; questo Osservatorio fu poi dotato (1947-48) di un telescopio con riflettore sferico di 200 pollici (circa 5 m) di diametro, che fino all'entrata in funzione, nel 1986, del telescopio da 6 m dell'Osservatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] ufficiali esistenti sono i seguenti: ¾ di pollice, 7/8 di pollice, 15/16 di pollice, 1 pollice, 1 pollice e 1/32, 1 pollice e 1/16, 1 pollice e 1/8, 1 pollice e 3/16, 1 pollice e ¼, 1 pollice e 5/16, 1 pollice e 3/8, 1 pollice e ½; però si usa, ed è ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

videocamera

Enciclopedia on line

videocamera Apparecchio portatile che permette di registrare su elementi di memoria digitale (hard disk, DVD, Blu-ray Disc ecc.) o su videonastri (questi in via di sostituzione con le memorie digitali) [...] ’esposizione), un microfono, un sensore (CCD o CMOS) capace di trasformare i segnali luminosi in segnali elettronici, un piccolo videoregistratore e un monitor di ridotte dimensioni (3-6 pollici) su cui si possono osservare le immagini registrate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: VIDEOREGISTRATORE – MEMORIA DIGITALE – BLU-RAY DISC – HARD DISK – MONITOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videocamera (1)
Mostra Tutti

video

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

video vìdeo [s.m. (→ video-)] [ELT] (a) In un sistema televisivo oppure di trasmissione di immagini, l'insieme destinato specific. al trattamento del segnale relativo alle immagini (videosegnale), in [...] v., segnale v., ecc.); (c) in un televisore, lo schermo del cinescopio e anche il cinescopio in sé (v. da 24 pollici, v. in bianco e nero, a colori, ecc.). ◆ [ELT] V. lento (SPTV)(o videolento): nome depositato di un sistema di trasmissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
pòllice
pollice pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della sua articolazione, la forza dei suoi muscoli...
pollice verso
pollice verso 〈pòlliče ...〉 locuz. lat. (propr. «con il pollice volto all’ingiù»). – Espressione con cui si indica il gesto che, secondo un’erronea tradizione popolare, avrebbe espresso presso i Romani disapprovazione e mediante il quale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali