• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Medicina [52]
Arti visive [39]
Fisica [37]
Biografie [38]
Zoologia [37]
Anatomia [23]
Biologia [22]
Sistematica e zoonimi [21]
Archeologia [21]
Temi generali [19]

zigodattilia

Enciclopedia on line

zigodattilia In zoologia, la particolare conformazione del piede zigodattilo (in cui due dita sono rivolte all’innanzi e due (fra cui il pollice) all’indietro (per es., il piede dei picchi), e la caratteristica [...] degli uccelli che hanno tale tipo di piede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA

Colobidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Primati comprendente 22 specie suddivise in 6 generi e diffuse in Africa e Asia, caratterizzate dalla riduzione o assenza del pollice. Nelle classificazioni meno recenti, i C. erano considerati [...] parte della famiglia dei Cercopitecidi e inclusi nella sottofamiglia Colobini, che molti autori hanno successivamente elevato al rango di famiglia a sé stante. Tutte le specie sono di medie dimensioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERCOPITECIDI – SOTTOFAMIGLIA – AFRICA – SPECIE – FOGLIE

indice

Enciclopedia on line

In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare. Anatomia Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] una notevole importanza, sia per l’autonomia dei movimenti rispetto alle altre dita, sia perché partecipa alla prensione ‘a pinza’, ‘ad anello’, ‘a uncino’. I movimenti dell’i. sono regolati da muscoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – COSMOLOGIA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – FINANZA E IMPOSTE – ELABORATORI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: OPERATORE DIFFERENZIALE – ECONOMIA AZIENDALE – INSIEME QUOZIENTE – TEORIA DEI NUMERI – MEZZI DIELETTRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indice (1)
Mostra Tutti

tenar, eminenza

Enciclopedia on line

tenar, eminenza In anatomia topografica prominenza del palmo della mano, situata lateralmente alla piega superiore. Vi corrispondono, in profondità, 4 muscoli: l’abduttore breve del pollice, il flessore [...] breve, l’opponente, l’adduttore. L’atrofia di questi (per traumi, paralisi ecc.) ne provoca l’appianamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PARALISI – ATROFIA – TRAUMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tenar, eminenza (1)
Mostra Tutti

destrogiro

Enciclopedia della Matematica (2013)

destrogiro destrogiro o destrorso, in geometria, designa uno dei due possibili orientamenti di una terna di assi cartesiani in un riferimento Oxyz, raffigurato da pollice, indice e medio della mano destra [...] disposti a due a due ortogonali, in modo che l’asse x sia rappresento dal pollice, l’asse y dall’indice e l’asse z dal medio. L’orientamento destrogiro si contrappone a quello → levogiro o sinistrorso, rappresentato dalla mano sinistra. Il termine ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO VETTORIALE – GEOMETRIA – ASSE Y

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] ufficiali esistenti sono i seguenti: ¾ di pollice, 7/8 di pollice, 15/16 di pollice, 1 pollice, 1 pollice e 1/32, 1 pollice e 1/16, 1 pollice e 1/8, 1 pollice e 3/16, 1 pollice e ¼, 1 pollice e 5/16, 1 pollice e 3/8, 1 pollice e ½; però si usa, ed è ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

còlobo

Enciclopedia on line

còlobo Genere, tipico della famiglia Colobidi, di scimmie di piccole dimensioni, comprende animali lunghi fino a 75 cm e coda di 75 cm. Il pollice è ridotto a un piccolo tubercolo ottuso senz’unghia, [...] il pelo è ricco, brillante, di colore nero (colobi neri) o rosso (colobi rossi), abbondano speciali ciuffi sulla testa e mantelli sulle spalle o su tutto il dorso. Il genere Colobus è distribuito nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLOBUS – AFRICA – UNGHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su còlobo (1)
Mostra Tutti

mil

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mil mil 〈mil〉 [s.ingl. Der. del lat. mil(lesimum) "un millesimo"] [MTR] Unità di lunghezza del sistema ingl., pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25.4 μm. Ne derivano due unità di area: (a) circular [...] m., area del cerchio di diametro un m. e quindi pari a 507 μm2; (b) square m., area del quadrato di lato un m. e quindi pari a 645 μm2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Apalidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Scimmie Platirrine di piccola statura, coda assai lunga, tronco sottile, muso breve, arti snelli, i posteriori sensibilmente più lunghi degli anteriori. Non hanno pollice opponibile alle altre [...] dita, solo l’alluce è munito di unghia piatta. Prettamente arboricole, si nutrono di frutta, semi, fiori, foglie, insetti e piccoli vertebrati. Diffuse in Brasile e in America Centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATIRRINE – VERTEBRATI – BRASILE – INSETTI – ALLUCE

mano

Enciclopedia on line

Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati [...] o a uncino. La presa a tenaglia o a pinza, caratteristica della m. umana, è prevalentemente digitale ed è caratterizzata dalla opposizione del pollice a una, a due, a tre o a tutte le altre dita. La presa a pugno è determinata dalla flessione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – PATOLOGIA ANIMALE – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – STORIA DELLE RELIGIONI – ANTROPOLOGIA CULTURALE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – DIO. NEL CRISTIANESIMO – MUSCOLI LOMBRICALI – EMINENZA IPOTENAR – GHIANDOLE SEBACEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mano (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
pòllice
pollice pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della sua articolazione, la forza dei suoi muscoli...
pollice verso
pollice verso 〈pòlliče ...〉 locuz. lat. (propr. «con il pollice volto all’ingiù»). – Espressione con cui si indica il gesto che, secondo un’erronea tradizione popolare, avrebbe espresso presso i Romani disapprovazione e mediante il quale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali