Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] di derivazione asiatica e, significativamente, africana (D. Cherry, E. Blackwell). J. Coltrane sperimenta con modalità e politonalità, utilizzando scale provenienti da altri sistemi musicali. Nelle cacofonie astrali di Sun Ra (del quale un critico ha ...
Leggi Tutto
politonalita
politonalità s. f. [der. di politonale]. – 1. In musica, l’impiego simultaneo di due o più tonalità diverse in una stessa composizione. 2. In senso fig., coesistenza di più livelli di tono e di stile in un’opera letteraria o poetica,...
politonale
agg. [comp. di poli- e tono1]. – 1. Di composizione musicale in cui sono impiegate simultaneamente due o più tonalità diverse: musica p., e per estens. tecnica politonale. 2. In linguistica, lingue p., quelle caratterizzate da una...