• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [49]
Scienze politiche [66]
Storia [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Diritto [13]
Temi generali [11]
Storia contemporanea [9]
Sociologia [7]
Comunicazione [7]
Filosofia [4]

Almond, Gabriel Abraham

Enciclopedia on line

Politologo (n. Rock Island 1911 - m. Pacific Grove 2002); prof. di scienza politica nella Stanford University dal 1963, nell'univ. di Princeton e alla Yale University. Di orientamento comportamentista [...] (The American people and foreign policy, 1950; The appeals of communism, 1954), è considerato uno dei fondatori della politica comparata e della scuola dello sviluppo politico. Ha curato, unitamente ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – COMPORTAMENTISTA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – GERMANIA

Lasswell, Harold Dwight

Enciclopedia on line

Lasswell, Harold Dwight Politologo statunitense (Donnellson, Illinois, 1902 - New York 1978), prof. dal 1945 alla Yale University. Tra i fondatori del comportamentismo, ha tentato di fondere i contributi di Freud e Marx nella [...] spiegazione del comportamento politico e nell'analisi della politica internazionale. Ha indagato sul potere (sulla sua definizione, distribuzione e utilizzazione) e sul processo decisionale, quindi sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPORTAMENTISMO – ILLINOIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lasswell, Harold Dwight (1)
Mostra Tutti

Merriam, Charles Edward

Enciclopedia on line

Politologo statunitense (Hopkinton, Iowa, 1874 - Washington 1953), prof. (dal 1900) di scienza politica nell'univ. di Chicago. Presidente dell'American political science association (1924-25), fu al centro [...] del rinnovamento della scienza politica americana anche attraverso il Social science research council, finanziato dalla Fondazione Rockefeller. Alla sua scuola si formarono molti dei più importanti studiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – NEW DEAL – CHICAGO – IOWA

Pedrazzi, Luigi

Enciclopedia on line

Pedrazzi, Luigi Politologo e giornalista italiano (Bologna 1927 - ivi 2017). Docente di Filosofia, tra le voci più influenti del pensiero politico cattolico di centrosinistra, ha sempre cercato di incentivare il dialogo [...] tra credenti e non credenti. Più volte consigliere comunale a Bologna, nel 1995 ne è stato vicesindaco ed è ha avuto un ruolo culturale importante nella fondazione dell'Ulivo, anche se all’impegno politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – BOLOGNA – ULIVO

Deutsch, Karl Wolfgang

Enciclopedia on line

Politologo tedesco (Praga 1912 - Cambridge, Mass., 1992); prof. alla Harvard University (1967-83). Studioso dei problemi del nazionalismo e dell'integrazione nazionale e sovranazionale (Nationalism and [...] social communication, 1953; France, Germany and the Western alliance, in collab., 1967), è stato tra i primi ad applicare i metodi dell'informatica allo studio della politica. Particolarmente importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Castoriadis, Cornelius

Enciclopedia on line

Castoriadis, Cornelius Politologo greco naturalizzato francese (Istanbul 1922 - Parigi 1997). Combattente della resistenza greca in gruppi di tendenza trockista, nel 1945 si trasferì in Francia dove fondò (1946) con C. Lefort [...] la rivista Socialisme ou barbarie. Nella sua opera principale (La société bureaucratique, 4 voll., 1973-74; trad. it., 2 voll., 1978-79), dedicata all'evoluzione del sistema politico sovietico, C. ha riformulato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castoriadis, Cornelius (1)
Mostra Tutti

Fraenkel, Ernst

Enciclopedia on line

Politologo tedesco (Colonia 1898 - Berlino 1975). Dopo una lunga permanenza negli USA (1938-51), tornato a Berlino vi insegnò dapprima (1951-59) alla Scuola superiore di politica, poi (1953-68) alla Libera [...] università. Tra le sue numerose opere è particolarmente nota The dual state. A contribution to the theory of dictator ship (1941; trad. it. 1983) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – COLONIA

Fisichèlla, Domenico

Enciclopedia on line

Fisichèlla ⟨-ʃ-⟩, Domenico. - Uomo politico italiano, politologo e pubblicista (n. Messina 1935). Prof. nelle univ. di Firenze e Roma, è stato eletto senatore con Alleanza Nazionale e successivamente con [...] la Margherita; ministro nel 1994, ha ricoperto la carica di vicepresidente del Senato dal 1996 al 2006. Vita e attività Ha insegnato dottrina dello Stato all'Università di Firenze (1960-80); dal 1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ALLEANZA NAZIONALE – SISTEMI ELETTORALI – JOSEPH DE MAISTRE – SCIENZA POLITICA

Gülen, Muhammad Fethullah

Enciclopedia on line

Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, Stati Uniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] lingua araba da suo padre Ramiz, imam, mentre sua madre Rafia – sua prima maestra – lo avviò alla lettura e allo studio del Corano. Ottenuta nel 1959 la licenza di predicatore dal Direttorato di Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COLPO DI STATO – ASIA CENTRALE – LINGUA ARABA – PENNSYLVANIA

Buttiglióne, Rocco

Enciclopedia on line

Buttiglióne, Rocco Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare europeo (1999), due volte ministro (2001-2006), ha sempre portato avanti la difesa della dottrina cattolica e sostenuto posizioni di centrodestra. È stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNIONE E LIBERAZIONE – SCUOLA DI FRANCOFORTE – COMMISSIONE EUROPEA – CASA DELLE LIBERTÀ – PARLAMENTO EUROPEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buttiglióne, Rocco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
politòlogo
politologo politòlogo s. m. (f. -a) [comp. di polit(ica) e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso, esperto di problemi politici, anche con riferimento a situazioni politiche attuali.
politologìa
politologia politologìa s. f. [comp. di polit(ica) e -logia]. – Disciplina, sviluppatasi soprattutto negli Stati Uniti dopo il secondo conflitto mondiale, che studia il sistema politico in quanto aspetto particolare dell’intero sistema sociale:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali