• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [3]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

faccendiere

Sinonimi e Contrari (2003)

faccendiere /fatʃ:en'djɛre/ (meno com. faccendiero) s. m. [der. di faccenda] (f. -a), spreg. - [chi si affaccenda per fare intrighi e maneggi più o meno coperti: f. politici] ≈ affarista, (spreg.) armeggione, [...] (non com.) factotum, (spreg.) intrallazzone, (spreg.) intrallazzatore, (spreg.) maneggione, (spreg.) traffichino, (fam.) trafficone. ↔ galantuomo ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] faccia [circostanza pubblica in cui si incontrano due personaggi importanti con opinioni diverse: un acceso f. a f. tra due politici] ≈ confronto, dibattito, incontro, ping pong, scontro. □ faccia tosta (o di bronzo o, volg., da culo) 1. [persona di ... Leggi Tutto

casta

Sinonimi e Contrari (2003)

casta s. f. [dallo sp. e port. casta, propr. "(razza) casta, pura", dall'agg. lat. castus "casto"]. - 1. (soc.) [gruppo sociale chiuso, i cui membri sono uniti da comunanza di nascita, religione o mestiere] [...] , fascia (sociale), gruppo (sociale), livello (sociale), rango. 2. (estens., spreg.) [categoria di persone che si considerano separate dagli altri, con speciali diritti e privilegi: la c. dei politici, dei notai] ≈ camarilla, circolo, élite, lobby. ... Leggi Tutto

scomunica

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunica /sko'munika/ s. f. [der. di scomunicare]. - 1. (teol.) [nella Chiesa cattolica, esclusione del fedele dalla comunità ecclesiale e in partic. dall'Eucarestia] ≈ ‖ anatema, interdetto. ⇑ condanna, [...] esecrazione, interdizione. 2. (estens.) [sanzione adottata da associazioni, partiti politici e sim., nei confronti di membri dissidenti] ≈ epurazione, espulsione, radiazione. ↔ riabilitazione, riammissione. ... Leggi Tutto

unionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

unionismo s. m. [der. di unione]. - 1. (polit.) [corrente favorevole all'unione e alla fusione di organismi politici, religiosi e sim.] ↔ secessionismo, separatismo. 2. (econ.) [movimento sindacale delle [...] Trade Unions] ≈ tradunionismo ... Leggi Tutto

unionista

Sinonimi e Contrari (2003)

unionista [der. di unione]. - ■ s. m. e f. (polit.) [sostenitore dell'unione di stati, partiti, religioni e altri organismi o istituzioni] ↔ secessionista, separatista. ■ agg. (polit., stor.) [con riferimento [...] agli schieramenti politici del Regno Unito, conforme o relativo alle istanze di unione amministrativa con l'Irlanda: partito u.; ala u.] ↔ separatista. ... Leggi Tutto

poliarchia

Sinonimi e Contrari (2003)

poliarchia /poliar'kia/ s. f. [dal gr. polyarkhía, comp. di poly- "poli-" e -arkhía "-archia"]. - (polit.) [forma di governo esercitato da una pluralità di soggetti politici] ≈ ‖ democrazia, policentrismo. [...] ⇓ diarchia, tetrarchia. ↔ monarchia, (non com.) monocrazia ... Leggi Tutto

politicizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

politicizzare /polititʃi'dz:are/ v. tr. [der. di politico, sul modello dell'ingl. (to) politicize]. - 1. [portare su un piano politico (cioè riempire di ideologia) ciò che dovrebbe o potrebbe esserne estraneo: [...] p. l'arte, l'istruzione] ≈ ‖ ideologizzare. ↔ spoliticizzare. ‖ deideologizzare. 2. (estens.) [rendere interessato e partecipe dei problemi politici e sociali: p. i lavoratori] ≈ ‖ sensibilizzare. ↔ spoliticizzare. ... Leggi Tutto

lottare

Sinonimi e Contrari (2003)

lottare v. intr. [lat. luctare, luctari] (io lòtto, ecc.; aus. avere). - 1. (sport.) [competere in un incontro: i giocatori lottano corpo a corpo] ≈ battersi, combattere, competere, confrontarsi, gareggiare, [...] , con vari mezzi, per contrastare qualcuno o qualcosa, anche con le prep. con, contro, per: l. strenuamente (per la libertà); l. contro gli avversari politici; l. con il sonno] ≈ battersi, combattere, (lett.) guerreggiare, scontrarsi. [⍈ BATTERE] ... Leggi Tutto

lottizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

lottizzare /lot:i'dz:are/ v. tr. [der. di lotto]. - 1. [dividere in lotti un terreno] ≈ frazionare. ‖ urbanizzare. 2. (fig., spreg.) [assegnare le cariche di maggior potere di un ente, un'istituzione e [...] sim. in base a criteri non professionali ma prevalentemente politici: l. la televisione di stato] ≈ spartirsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Partito politico
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
partiti polìtici
partiti polìtici Gruppi organizzati di individui che si uniscono volontariamente per la conquista e l'esercizio del potere politico in una comunità, con il fine di realizzare aspirazioni, ideali, interessi dei propri membri, dei simpatizzanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali