C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] dopo l’intervento di Ruto, che aveva ritirato le misure fiscali annunciate, sono riprese, e le opposizioni in piazza chiedono le e governance fragili – sono un trigger factor di quelle politiche e militari, specie se così gravi e radicate.Allarmato ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] Paesi aspirano, infatti, nel caso dell’euro è spesso la volontà politica dei candidati a mancare. La Svezia, per esempio, sarebbe in questa scelta, che richiede riforme economiche e fiscali molto difficili da far accettare internamente. Stesso ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] socialista può vantare un record economico estremamente positivo alla guida del Paese, in particolare per quanto riguarda le politichefiscali, che sono riuscite a coniugare crescita del PIL, sviluppo industriale e riduzione del deficit e del debito ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] e il contenimento di qualsiasi fuga in avanti in termini fiscali o finanziari. Questo modello si sostentava grazie a due garanzie fondamentali: da un lato l’esternalizzazione della politica di sicurezza agli Stati Uniti (ancora oggi la Germania è ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. a) I think tanks. b) I centri interni...
Complesso di documenti (atti, registri, elementi grafici, disegni) che descrivono tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) situati in un determinato territorio.
Storia
Esempi di c., come misura e stima dei terreni, si trovano già nell’Egitto...