Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] Consiglio esercita, «congiuntamente al Parlamento europeo», la «funzione legislativa e dibilancio». A questa seguono le «funzioni di definizione delle politiche e di coordinamento», senza specificarne le materie, ma «alle condizioni stabilite dai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] della Destra storica. È uomo politicodi statura europea (amico tra l'altro di ministri come William E. Gladstone duplice veste di presidente del Consiglio e di ministro delle Finanze, del raggiungimento del pareggio nel bilancio nell’ultimo ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] «conseguito la stabilità e la sostenibilità del bilancio, nonché risultati di elevato livello nel campo della didattica e e prima che dalla loro forma di governo, da dinamiche e scelte di indirizzo politicodi carattere sistemico. Pur con tutte le ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] l. 30.11.1998, n. 419) e gli spazi di autonomia politica riservati alla Giunta regionale nella scelta del direttore generale sono funzionali al rispetto degli obiettivi economico-finanziari e dibilancio concordati, avvalendosi anche dei dati e degli ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] nell’aprile 2016 presso l’istituto romano di Rebibbia23.
Il dubbio che residua, in sede dibilancio sugli esiti dell’iniziativa, è se la politica saprà effettivamente fare tesoro della mole di lavoro prodotta, superando quella massa inerziale che ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] solo il difetto di collegamento con la manovra dibilancio, ma anche l’assenza di ogni carattere di indispensabilità ed urgenza ed urgenza di carattere “politico” e – come tale – sempre di più si atteggia ad una sorta di disegno di legge rinforzato, ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] regole monetarie e finanziarie che delimitano i margini di manovra del bilancio nazionale, nell’imminenza delle elezioni europee rischia di consolidare movimenti e forze politiche in radicale contrapposizione all’Unione europea, anziché favorire ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] sommatoria, ha inteso tenere insieme le numerose istanze, sia politiche che territoriali, che si sono confrontate su tematiche così delicate per garantire un’adeguata flessibilità agli stanziamenti dibilancio ed una specifica tassonomia per gli enti ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] politiche vaccinali. Alla commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza del SSN spetta il compito di «di estrema utilità per orientare le scelte dibilancio delle Regioni, in presenza di interventi statali di ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] Qui il Capo dello Stato ha tracciato un bilancio sostanzialmente “positivo”, confermando la «giustezza della politichedi opposizione; sia quando, in relazione alla politica estera ed in particolare in relazione alle critiche rivolte alle politichedi ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...