Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] pubblica la capacità di tutte le forze politichedi superare le divisioni di fronte al disastro e di operare insieme per vale a dire nessuno (Ministero del Bilancio e della Programmazione economica, Piano di interventi a favore dei comuni siciliani ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] da una grave crisi dibilancio, sia apparso sempre più in ombra, a partire dal 2010 la sua fondamentale partecipazione al piano di salvataggio della Grecia sembra averne risollevato le sorti.
La direzione politica generale del Fondo è affidata ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] quella del paese che lo importa. A ciò segue un nuovo equilibrio della bilancia dei pagamenti e di quella commerciale senza che vengano adottate misure dipolitica valutaria e commerciale per governare le importazioni e le esportazioni. I flussi ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] di affidare i servizi di trasporto a privati, con la navigazione e le ferrovie, fu imposta dalle ristrettezze dibilancio Firenze 1976.
L. De Courten, La marina mercantile italiana nella politicadi espansione (1860-1914), Bulzoni, Roma 1989.
A. De ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] in Sardegna si sconta la mancanza di un vero lavoro di rete, il fallimento di una politicadi supporto regionale che oggi non può degli arredi. Si tratta di servizi che spesso, non essendo inseriti nelle voci dibilancio del comune, non vengono ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] articola in tre parti. Nella prima si esaminano la politicadi sicurezza e la dottrina militare della Federazione russa, con 1998, prima della crisi finanziaria, le risorse dibilancio erano già inferiori di due o tre volte a quelle che sarebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] e occidentali hanno registrato tassi di crescita elevati. Nel perseguire la propria politica economica, a partire dalla fine degli anni Sessanta, Washington ha sistematicamente incrementato i deficit dibilancio. Per rispondere alla crisi economica ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] e delle pensioni.
Il 31 marzo 1892, nonostante le difficoltà dibilancio, presentò il progetto da tempo annunciato che aboliva il dazio di uscita sulle sete gregge. Ma ormai i contrasti nel gabinetto sulla politica fiscale erano arrivati a un punto ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] proprio tal genere di squilibri a ingenerare nella classe dirigente di un paese l'esigenza di dare avvio a una politicadi piano: è e tecniche di programmazione economica, Bologna 19683.
Ministero del Bilancio, Schema di sviluppo dell'occupazione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Sessanta, Washington ha incrementato anche il proprio deficit dibilancio.
Per rispondere alla crisi economica del 2008 e favorire la ripresa, Obama ha adottato una politica economica interventista (la Obamanomics) basata essenzialmente su stimoli ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...