Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] , DPCM, derenzizzare, costruttori, draghetti, cacciavite, cambio di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] – e, successivamente, di recuperare il nome precedente accantonato per motivazioni politiche o linguistiche di regime. Mussolinia è nomi di luogo109. Il bilinguismo dei toponimi italiani110. Il cambio del nome di luogo111. Gli adstrati e un bilancio ...
Leggi Tutto
Nel mese di aprile 2025 sono state pubblicate sul web 723.000 pagine contenenti la parola sobrio e 94.000 pagine contenenti la parola sobrietà. Nello stesso periodo dell’anno precedente le pagine con sobrio [...] più di quelle del 2024.La ragione è nota. Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di ...
Leggi Tutto
Pertini, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, Padre Pio, Giovanni Paolo II, Berlinguer... come cambiano le insegne stradali dei comuni italianiLa toponomastica urbana si trasforma. Nuove figure prestigiose [...] (477 > 407).In ascesa sono alcuni astratti di valori universali o denominazioni di valenza politica più che geografica. Spiccano Europa dalla 34ª alla strade italiane (il Sud, le Isole e un bilancio)122. Statistica stradale finale: gli odonimi più ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] : a Mirano, il 24 aprile 2012, in un elenco dipolitici, affiancati a un soprannome, ha citato «Vendola, “il di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] è la forma più usata, tra giornalisti e politici. Di azionario, azionauta, azista non c’è proprio traccia di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di ...
Leggi Tutto
«Meloni assente al vertice dei “volenterosi” a Tirana». È un titolo del Fatto quotidiano.it del 16 maggio 2025. È solo un esempio di come la stampa italiana ha dato la notizia dell’assenza della presidente [...] sia stata fatta propria, in Italia dalla stampa negli articoli dipolitica internazionale e nazionale, con abbondanza di attestazioni, e sia, invece, pochissimo usata dai politici, di qualsiasi colore. Le 143 parole (o locuzioni) già trattate da ...
Leggi Tutto
Il 16 luglio 1934, il Podestà del comune di Melma invia la deliberazione con cui chiede al Governo del Re che «la denominazione del Comune di Melma venga cambiata con quella di Silea». Interessante la [...] a tale proposito che anche in occasione di un recente clamoroso processo davanti alle Assisi di Venezia, passato alla cronaca col nome di delitto di “Iesolo”, un avvocato principe del foro e uomo politico, nella sua poderosa orazione, a proposito ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] fonte che usa in ambito politico (più specificamente sindacale) infrastrutture di cittadinanza. Mi riferisco alla di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] .Insomma, se la ricostruzione dell’uso nella politica italiana di questa parola è piuttosto chiara, manca una di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento dibilancio, recovery, resilienza, diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone di ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità e di sviluppo economici. Le teorie...
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo tempo rimandate da diversi paesi dell’Eurozona,...