MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] nello strato II, e che il Dörpfeld aveva già corretto nello strato VI. Poco distante dalla collina di Hisarlık nuovi invasori, e l'ultimo re Mida si uccide. Il centro politico si sposta allora verso sud nelle mani dei Lidî, con Sardi capitale ...
Leggi Tutto
Genere
Simona Piccone Stella
Il concetto di genere è stato introdotto nel territorio delle scienze sociali a partire dal 1975 (Rubin 1975). Con tale concetto viene richiamata l'attenzione sull'importanza [...] sia in Europa, questo concetto ha ispirato ricerche, corretto impostazioni teoriche ed empiriche disegnate in precedenza solo per le richieste di parità tra i generi nella scena politica comportano sono diventati un nuovo luogo di elaborazione, di ...
Leggi Tutto
. Il precedente immediato della guerra degli Achei contro Roma fu il rinnovarsi dei contrasti tra l'autorità federale e Sparta, che malvolentieri dal tempo di Filopemene aveva dovuto aderire alla Lega. [...] la lega e di toglierle ogni velleità e ogni possibilità di politica autonoma. Lo scoppio d'ira che seguì non portò alla immediata , 10, 6-16. Esso deve essere integrato e corretto con Polibio da cui indirettamente o direttamente dipende, del ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] il primo posto. La libertà politica non è fine a se corretto esercizio di un mestiere. Certo, la prospettiva non è esaltante, ma è necessario comprendere come sia anacronistico, in una società che ha rinunciato ai pennacchi, che l'impegno politico ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nuoto di competizione in piscina, è l'acquisizione di una corretta tecnica. Nelle condizioni di gara, però, essa è soggetta olimpico per le restrizioni cui era sottoposto a causa della politica di apartheid del Sudafrica. Tra i suoi allievi detentori ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] agli obiettivi desiderati, il processo deve essere corretto. Il primo passo consiste nel controllare gli outputs un'adeguata tecnologia, ma piuttosto se ci siano la volontà politica e la fiducia nei meccanismi di controllo a lungo termine, ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] Il Campidoglio, c. 117.
9. Giorgio Cracco, La cultura giuridico-politica nella Venezia della "Serrata", in AA.VV., Storia della cultura 13). Ibid., c. 59, risultano estinti nel 1348, poi corretto in 1248. V. anche G. Rösch, Der venezianische Adel, ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] Bangladesh, il cui reddito individuale è, secondo il rapporto non corretto, 106,6 volte inferiore a quello degli Stati Uniti, il dell'intero periodo successivo al 1945 è che la sola politica fiscale e monetaria non è in grado di guidare con successo ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] sorgente attraverso il sistema di routers fino alla destinazione corretta. La funzione principale di un router è quella di di tipo finanziario ed economico, sia di cronaca, cultura e politica. Esistono a tal proposito applicazioni che sono in grado di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] Tenuto conto delle fattezze dell'oggetto, sarebbe stato forse più corretto parlare di lancio del peso.
L'Iliade avvalora dunque la pose il 776 a.C. all'inizio di un ciclo storico-politico comune a tutte le pòleis greche, facendone l'anno di origine ...
Leggi Tutto
corretto
corrètto agg. [part. pass. di correggere]. – 1. Che è privo di errori o difetti: un compito c., una traduzione abbastanza c.; avere una pronuncia c.; una esecuzione corretta. Per estens., esatto, e quindi oggettivamente valido, spec....
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...