• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [25]
Scienze politiche [4]
Istruzione e formazione [9]
Storia [7]
Lingua [2]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Informatica [1]
Economia [1]

Francesco Tatò: la politica del sapere - parte I

WebTv

Francesco Tatò: la politica del sapere - parte I In Italia non esiste una politica del sapere: non ha dubbi Franco Tatò, amministratore delegato di Treccani, intervistato da I salotti del Sapere sull'argomento. Nel nostro paese non c'è mai stata una [...] serie di provvedimenti a livello governativo per ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO TATÒ – ITALIA

Il linguaggio della politica: l'attenzione di Aldo Moro

WebTv

Il linguaggio della politica: l'attenzione di Aldo Moro Quali sono le caratteristiche della comunicazione politica di Moro? Quali le differenze rispetto al linguaggio dei politici di oggi? Ad analizzare i segreti dell’arte oratoria di Aldo Moro è Edoardo Novelli, [...] sociologo ed esperto di comunicazione pol ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE ORATORIA

Pensare l'Italia - LA POLITICA VISTA DA FUORI: CALVINO, SCIASCIA, ORTESE

WebTv

Pensare l'Italia - LA POLITICA VISTA DA FUORI: CALVINO, SCIASCIA, ORTESE L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA AL QUINTO SEMINARIO DEL CICLO PENSARE L’ITALIA Interviene FRANCO MARCOALDI Discussants ROBERTO ANDÒ, GIANNI CUPERLO, ROBERTO TOSCANO ROMA, GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2016ISTITUTO DELLA ENCICLOPED ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO MARCOALDI – GIANNI CUPERLO – ROBERTO ANDÒ – ROMA

Sara Bentivegna: Politica in Rete. La e-democracy esiste?

WebTv

Sara Bentivegna: Politica in Rete. La e-democracy esiste? È possibile pensare che Internet contribuisca ai processi di democratizzazione, creando nuove forme di partecipazione politica, più diretta e trasparente? Secondo Sara Bentivegna, ordinaria di Teorie e [...] Tecniche della Comunicazione presso lUniversità ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politeismo
politeismo s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
politica
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Politica Enrico Berti Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali