Economista tedesco (Berlino 1925 - Cambridge 2013), naturalizzato britannico, prof. di economia nell'univ. di Cambridge dal 1972, dal 1992 prof. emerito; ha insegnato anche nell'univ. di Birmingham (1948-60) [...] on modern macroeconomic theory, in cui introduce un nuovo modello macroeconomico in grado di spiegare le fluttuazioni del mercato del lavoro, la correlazione tra salari e livelli occupazionali e il ruolo di misure correttive di politicamonetaria. ...
Leggi Tutto
Economista (Edimburgo 1712 - ivi 1780). Partigiano degli Stuart, fu costretto a emigrare nel 1745 e per circa vent'anni rimase in esilio, viaggiando in Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi. Al suo ritorno [...] a riconoscere nel suo pensiero un'anticipazione di quello keynesiano. Le sue opere complete, con i numerosi scritti di politicamonetaria e annonaria, furono edite dal figlio James in 6 volumi nel 1805, col titolo The works, political, metaphysical ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico svedese (Gråmanstorp, Kristianstad, 1899 - Vålådalen, Jåmtland, 1979), prof. nelle univ. di Copenaghen (1924-29) e di Stoccolma (1929-65), membro del parlamento svedese (1938-70), [...] (1933; 2a ed. rivista 1967); Penningpolitik, offentliga arbeten, subventioner och tullar som medel mot arbetslöshet ("Politicamonetaria, lavori pubblici, sovvenzioni e dogane come mezzi contro la disoccupazione", 1934), The problem of employment ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Torino 1934), prof. di economia monetaria e creditizia all'Univ. di Siena (1969-71) e di economia politica alle univ. di Torino (1971-78 e poi ancora dal 1997) e di Roma La Sapienza [...] istituti bancari e assicurativi. Ha pubblicato tra l'altro La domanda di moneta e la politicamonetaria e fiscale (1966); Introduzione all'economia monetaria e creditizia: domanda ed offerta di moneta (1975); Un modello econometrico a due settori per ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo (Francoforte sul Meno 1898 - Wiesbaden 1984), professore all'università di Francoforte (dal 1952). Come presidente della Landeszentralbank di Hessen (1947-52) e membro del Consiglio [...] Länder (dal 1948), contribuì all'indirizzo della politicamonetaria della Rep. Fed. di Germania. Nei suoi lavori sociologici cercò di contemperare la teoria della libertà del volere col problema politico della libertà. Tra le sue numerose opere si ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Messina 1942 - Roma 2022). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Messina, è stato nominato "Harkness Fellow of the Commonwealth Fund" per il biennio 1966-68 [...] a Chicago, dove è stato allievo del premio Nobel per l'economia M. Friedman. Docente di Storia e politicamonetaria presso la facoltà di Scienze politiche dell’università di Roma La Sapienza e di economia presso l'università LUISS di Roma, di cui dal ...
Leggi Tutto
Powell, Jerome Hayden. – Giurista e banchiere statunitense (n. Washington D.C. 1953). Laureatosi in Scienze politiche alla Princeton University nel 1975 e in Legge presso la Georgetown University nel 1979, [...] nel direttivo della Federal Reserve. Repubblicano moderato, dotato di un profilo in grado di garantire la continuità della politicamonetaria adottata da J. Yellen, nel novembre 2017 D. Trump ha formalizzato la sua nomina alla presidenza della ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (Birch Moreton Court, Warwickshire, 1770 - Eccles, Manchester, 1830). Membro della camera dei Comuni, segretario della Tesoreria (1804-05, 1807-09), fu poi presidente del Board [...] dei Comuni, presieduto da F. Horner, sull'aggio dell'oro, accettato di fatto soltanto nel 1821) e contribuì a instaurare la nuova politicamonetaria, spianò la via all'abolizione del Navigation act e iniziò la revisione in senso liberistico della ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Broni, Pavia, 1957 - New York 2020). Laureato presso l’università Bocconi di Milano, ha conseguito un PhD in economia presso l'università di Harvard. Docente all'università di Harvard, [...] della cosiddetta austerità espansiva, era considerato uno dei maggiori esperti mondiali di politica economica. I suoi interessi scientifici riguardavano anche la politicamonetaria e fiscale e la macroeconomia. Editorialista del Corriere della Sera e ...
Leggi Tutto
(PEPP) Programma temporaneo della Banca centrale europea per l’acquisto di titoli del settore pubblico e privato, istituito come sostegno all’economia dei Paesi appartenenti all’Eurozona a seguito della [...] temporalmente al giugno 2021. Nel dicembre 2020, con l’obiettivo di rimodulare gli strumenti di politicamonetaria atti a preservare condizioni di finanziamento favorevoli contrastando le gravissime conseguenze della pandemia sulle prospettive di ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
monetarista
agg. e s. m. e f. [der. di monetario] (pl. m. -i). – 1. agg. Che è proprio del monetarismo, che si ispira al monetarismo: teorie m., il punto di vista m.; una politica economica monetarista. 2. s. m. e f. Seguace, sostenitore del...