Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] sede di contrattazione nazionale, l’intervento dell’attore politico rispetto all’agente negoziale: prevedendosi, in particolare, controlli della Corte dei Conti: dalla “legge Brunetta” al federalismo fiscale e oltre, in Lav. pub. amm., 2009, 489, ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] basa su una distinzione tra i compiti di indirizzo politico, mantenuti in capo al ministro e agli uffici - 2004, Bologna, 2004, 263 ss.; Fiorentino, L.-Stancanelli, A., Le agenzie fiscali (articoli 57, 61-74), in Pajno, S.-Torchia, L. (a cura di), ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] Marongiu, G., Il Parlamento convertito alle conversioni: l’abuso del decreto legge fiscale, in Riv. trim. dir. trib., 2012, n. 3, 653-684 soluzione normativa più coerente con la linea di politica del diritto dell’Esecutivo e della sua maggioranza, ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] fine di effettuare un «raffronto delle fattispecie astratte», sull’argomento che il concorso tra frode fiscale e truffa si porrebbe «in contrasto con la linea di politica criminale e con la ratio che ha ispirato il legislatore nella riforma di cui al ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] n. 81/2015).
Il Jobs act – con una scelta di politica del diritto sotto tale profilo evidentemente diversa rispetto all’impostazione della l parentale, l’art. 7 (Disposizioni sociali e fiscali) prevede alcune importanti novità per la platea dei ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] XXII, Milano, 1972, 995 ss.; Fiore, C., Libertà d’espressione politica e reati d’opinione, in Pol. dir., 1970, 486 ss.; Fiore Dir. pen. e processo, 1996, 1514 ss.; Gargani, A., Leggi fiscali e leggi di ordine pubblico nel quadro dell’art. 415 c.p., ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] del primo; e nelle imposte indirette alla ingiunzione fiscale, che consentiva allo stesso ufficio dell’amministrazione sempre e non soltanto di piccole dimensioni. La reazione «politica» del legislatore consiste da un lato nel limitare il ricorso ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] è un fatto che l’idea di introdurre in Italia un sistema fiscale simile, improntato al concetto appena esposto, è da qualche tempo al centro di accesi dibattiti, in sede politica e anche in sede economicofinanziaria [3]. Per cui è prevedibile che di ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] – del tutto inopportunamente ed in spregio di un criterio di affidamento almeno politico – su situazioni in corso di realizzazione, la l. n. 208/ dei soggetti colpiti, ne ha escluso la natura fiscale, facendo riferimento all’esistenza di un «circuito ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] e garantisce il risparmio come indirizzo generale di politica economica della Repubblica (C. cost., 22.4 disciplina della materia prevede, inoltre, un sistema di agevolazioni fiscali, il cui assetto è stato definito con l’approvazione del ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...