Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] e momento di realizzazione, cioè quei doveri di solidarietà politica, economica e sociale sanciti dall’art. 2 cost. del del 2016), né trasmoda in un’obbligazione ascrivibile invece alla fiscalità generale e quindi di natura tributaria».
35 Cfr. C ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] cui esso si basa (Fedele, A., Cultura giuridica e politica legislativa nel diritto tributario, in Jus, 1998, 76 e contribuente (in tema si veda da ultimo Beghin, M., L’elusione fiscale e il principio del divieto di abuso del diritto, Padova, 2013). ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] su altri strumenti di policy come flexicurity interna, incentivi fiscali o mobilità del lavoro? Oppure la flexicurity andrebbe vista soltanto come una parte di una più ampia agenda di politiche occupazionali per l’era post-crisi?».
Il ritorno della ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] ci ha pensato invece la crisi finanziaria e fiscale a frenare il processo riformatore proprio nella sfera delle (Battini, S., Un vero datore di lavoro per il settore pubblico: politico o amministrativo?, in Giorn. dir. amm., 2009, 476) e collusività ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] legge in Velluzzi, V., Le clausole generali. Semantica e politica del diritto, Milano, 2010, il quale afferma che dell’aggiramento della norma tributaria sia il conseguimento di un vantaggio fiscale» e che «una volta che si sia in presenza di un ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] , in Dig. comm., VI, Torino, 1991, 433).
Tra questi non poteva sfuggire quello connesso alla politica economica del legislatore fiscale. In particolare, volendo procedere ad un inquadramento del fenomeno dei “gruppi” d’imprese nell’ambito del ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] sistemi penali, tanto da apparire uno strumento di politica criminale talvolta ancor più efficace della tradizionale sanzione penale di specie – in cui è pacifico che l’evasione fiscale è stata di notevoli dimensioni e ripetuta negli anni – preclude ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] conto è la rappresentanza istituzionale, altro quella lato sensu politica.
In netta dissonanza con la previgente struttura ordinamentale, diritto bancario e finanziario;
m) diritto tributario, fiscale e doganale;
n) diritto della navigazione e dei ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] a sostenere relazioni di lavoro partecipative.
Le forze politiche del nostro paese non sono intervenute sul tema per 11.12.2016, n. 232 nella forma indiretta dell’incentivazione fiscale di vari istituti quali i premi di produttività, il profit sharing ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] 8 del medesimo articolo) sono esenti da ogni onere fiscale, a condizione che avvengano a favore di forme pensionistiche Vigilanza, che ne dà comunicazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fonti normative
Artt. 12, 36, 38, 39, co ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...