'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] per forzare la transizione economica (riforme del sistema fiscale, bancario, pensionistico, ecc.). L'autorità di nell'Unione Europea.
Tuttavia soltanto una parte dei dirigenti politici e militari imputati di crimini di guerra era stata assicurata ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] svolsero le elezioni generali, che confermarono la frammentarietà del quadro politico e portarono alla presidenza l'ex ministro della Difesa, F. Ramos, nonché ai suoi progetti di riforma fiscale e di ristrutturazione della burocrazia statale.
Nel ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] rientri (periodici o in corrispondenza di difficoltà economiche o politiche dei paesi d'immigrazione).
Il tasso di crescita della (controllo sui prezzi dei beni essenziali, riforma fiscale ecc.) sono state duramente contestate dalle parti sociali ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] generale A. Pinochet. L'influenza di quest'ultimo sulla politica cilena si attenuò infatti solo a partire dalla fine moglie e di uno dei figli dell'ex dittatore, per evasione fiscale e arricchimento illecito. Nel luglio 2005, con il voto favorevole ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] , che ha chiesto come contropartita dei crediti accordati una severa politica di austerità, la riforma del sistema bancario e finanziario e un riassetto del sistema fiscale. Tuttavia, le prospettive per l'economia thailandese rimangono favorevoli ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] industriale e dei servizi, a una riduzione del carico fiscale e a una nuova normativa per le attività sindacali al percentuale del 3% −, la T. accompagnò una durissima azione politica contro i sindacati: oltre alle nuove leggi che imponevano ai ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] il settore minerario, grazie a un sistema fiscale favorevole, è stato oggetto di numerosi investimenti, rappresentanti. Kikwete confermò le scelte del suo predecessore, sia nella politica interna sia in quella estera e ribadì l'urgenza di una ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] si impegnò nel risanamento finanziario del paese, attraverso una drastica riforma fiscale e la privatizzazione della maggior parte delle industrie statali.
In politica estera Soglo intensificò i rapporti con gli stati occidentali, in particolare ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] smantellamento della regolamentazione agricola, la riforma del sistema fiscale, il controllo della spesa pubblica e il proseguimento piccolo regno, da sempre ha una forte influenza sulla vita politica del paese. Un anno dopo, il 7 febbraio 1996, in ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] del 2000 si svolsero numerose manifestazioni e scioperi contro la politica economica dell'esecutivo e il malcontento continuò a crescere negli e che prevedevano pure un incremento del prelievo fiscale su pensioni e su salari, accompagnate da un ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...