'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] sull'andamento dei mercati. La politica economica perseguita nel corso dell'anno poneva fra le priorità l'aggiustamento dei conti pubblici e la promozione dell'attività imprenditoriale tramite misure fiscali. Le autorità si adoperavano inoltre ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] . D'altra parte V. A. considera la guerra come un fatto politico; è sempre pronto a combattere, ma anche a trattare. Nel 1693 del bilancio senza ricorrere a un aumento di pressione fiscale. Lo stesso re, che negli anni critici aveva impegnato ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] si sarebbe tuttavia tradotta in un grave aumento dell'onere fiscale e quindi il governo ha deciso di farvi fronte (14 maggio 1947), essa sembra essere avviata a una "politica di ordine" che non esclude la continuazione dell'opera di rinnovamento ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] - dalla privatizzazione alla riforma agraria, alla legge fiscale - considerate alla stregua di una minaccia nei 9% contro il 74,8% delle elezioni del 1994), le forze politiche schierate con Kučma uscirono sconfitte. Fu il Partito comunista con il 24, ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] un istituto dedicato all'erogazione del credito ai produttori rurali.
L'obiettivo del rigore fiscale ha rappresentato un altro elemento costante della politica economica. Si è tentato di correggere le numerose debolezze di natura strutturale del ...
Leggi Tutto
Polonia
Luigi Stanzione e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa centrale. La riduzione dei ritmi di crescita della popolazione e i fenomeni migratori hanno [...] contrasti sorti al suo interno in materia economica e fiscale. Nel marzo 2003 Miller ruppe la coalizione con il Kaczyński, fratello gemello del presidente e leader uscente del PiS.
In politica estera la P. migliorò in questi anni sia i rapporti con i ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] impieghi tramite un alleggerimento della pressione fiscale sui redditi da lavoro e una anche a Bruxelles, dove raggiungeva quasi il doppio dei consensi. Le elezioni politiche del maggio 2003 videro un'ulteriore affermazione del VB, che dai 15 ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] pelli, ecc.
Finanze. - Per lo stato, il gettito fiscale del petrolio rappresenta circa i tre quarti delle entrate di bilancio économiques, Parigi 1956, pp. 11-17; R. Betancourt, Venezuela: politica y petroléo, Messico 1956; P.A. Jankus e M.N. Malloy ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] debito pubblico senza aumento della pressione fiscale, privatizzazioni, riorganizzazione del trasporto pubblico e che videro la conferma di Wade al primo turno con il 55,8%. In politica estera il S. rafforzò i suoi rapporti con gli USA, e si impegnò ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] dicembre ottenne dal Parlamento l'approvazione di una riforma fiscale e pensionistica tesa a garantire un aumento delle significativa. Ma in ottobre il presidente subiva una grave sconfitta politica con il fallimento del suo 'piano di austerità' - ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...