Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] del Trattato ha finito per garantire alle istituzioni europee un controllo penetrante sulle scelte interne di politicafiscale, costituendo un limite oggettivo all’esercizio della potestà impositiva degli Stati membri e delle loro articolazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] invece richiamare la sentenza n. 338/2011 della Corte costituzionale, che, a proposito di misure di politicafiscale, ha sottolineato la necessità di rispettare i criteri di ragionevolezza e proporzionalità fra il comportamento tributario illecito ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] i liberi mercati e le libere tariffe, la politica monetaria, la politica dei redditi, la pianificazione industriale e la politicafiscale, specialmente gli incentivi e i deterrenti fiscali che influiscono sui consumi, sugli investimenti, sul ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Paolo
Franca Ragone
Figlio di Francesco di Lazzaro e forse di Filippa di Arbore Serpenti, nacque a Lucca probabilmente intorno alla metà degli anni Settanta del secolo XIV, nel 1372 secondo [...] matrimoniale, volta a privilegiare la scelta di famiglie extracittadine di notevole rilevanza; della politicafiscale, con la promozione di nuove compilazioni estimali. Il G. protrasse inoltre a proprio piacimento la durata di incarichi delicati ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] ., Lo Stato e il codice civile, III, Firenze, 1882; Marongiu, G., Storia del fisco in Italia, Vol. II, La politicafiscale della sinistra storica (1876-1896), Torino, 1996, 323; Micheli, G.A., Note esegetiche in tema di esecuzione esattoriale, in Riv ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] per realizzare quel progressivo spostamento verso l’imposizione indiretta che appare ormai stabilmente uno degli obiettivi della politicafiscale europea.
Vero, e non facilmente immaginato, con la riforma tributaria del lontano 1971, il successo dell ...
Leggi Tutto
EMO, Leonardo
Roberto Zago
Figlio di Giovanni di Giorgio e della sua seconda moglie, Elisabetta di Giovanni Molin, sposata nel 1457 dopo la morte di Chiara Priuli, nacque a Venezia tra il 1471 e il [...] prestiti al clero e alle Comunità della Terraferma, in linea con la sua fama di assertore di un inasprimento della politicafiscale verso i sudditi e di avversario della corte di Roma. Una fama che continuava ad alimentare anche con una posizione ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Neocastro
Ingeborg Walter
Nacque a Messina nella prima metà del sec. XIII con tutta probabilità da una famiglia, proveniente da Nicastro nella Calabria ulteriore.
Studiò diritto ed entrò [...] incarico fu dovuta probabilmente all'esigenza di dare in qualche modo soddisfazione agli interessi locali gravemente lesi dalla politicafiscale angioina, di cui il funzionario messinese poté avere modo di toccare con mano i congegni e gli strumenti ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Palazzo San Gervasio (Potenza) il 28 apr. 1880 da Michele e Maria Teresa Barile, piccoli proprietari terrieri, ebbe rettificato il cognome in Scozzese Ciccotti [...] delle campagne meridionali, auspicando, secondo una tradizionale ottica meridionalistica, che esso non venisse ostacolato dalla politicafiscale e doganale del governo (cfr. Governo e agricoltura nell'Italia meridionale, in Critica sociale, X ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] ritenere che la norma che sancisce l’inapplicabilità delle imposte sui redditi sia fondata su una opzione di politicafiscale intorno alla misura complessiva del prelievo tributario da adottare sul fenomeno ludico. Così la scelta di escludere la ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...