Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] e il passaggio a un'economia di mercato hanno creato notevoli problemi. Gli investimenti esteri sono stati molto modesti rispetto a quelli affluiti nei paesi confinanti della CSI. Tuttavia una certa stabilità politica interna, la capacità di ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] dei due paesi e nel raggiunto accordo di stabilire contatti sistematici in ambito economico.
I rapporti tra Pechino e Taipei, rimasti comunque tesi sul piano politico, divennero nuovamente critici nel marzo 1996 quando la Cina, in concomitanza con le ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] Sotto il profilo strutturale, malgrado la politica governativa abbia cercato di ridurre la percentuale , materiale e finanziaria, conseguente all'invasione irachena: gli indicatori economici sono tornati positivi (nel 1996 il PIL è aumentato dell'1 ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] posizione del paese, completamente circondato dal territorio sudafricano.
Nel tentativo di far superare al paese l'emergenza economica e malgrado le tensioni politiche interne, nel 1988 le autorità governative hanno varato una serie di provvedimenti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] . la parte greca dell'isola ha registrato una consistente crescita economica, dovuta al progredire del settore dei servizi e soprattutto del turismo è all'inizio del nuovo secolo impegnato in politiche tese a cancellare l'immagine di paradiso fiscale ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] , che assunse un atteggiamento critico nei confronti della politica repressiva del regime. I rapporti con Madrid migliorarono la quale fu siglato in settembre un accordo di cooperazione economica, e con la Nigeria. Con quest'ultima, tuttavia, sorsero ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] , fino ad allora garantiti dallo Stato. I. Rahmonov, presidente dal 1994, cercò di fronteggiare la crisi economica e l'instabilità politica rinsaldando i rapporti con la Russia e, sul piano interno, accentuò i caratteri autoritari del suo governo ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Anna Bordoni e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico centro-occidentale. Secondo una stima, nel 2005 la popolazione [...] , mentre la principale minoranza è quella filippina.
L'economia è piuttosto modesta e il piccolo arcipelago sopravvive grazie dell'UDP K.H. Note.
La principale iniziativa politica del nuovo presidente fu rivolta a risolvere la difficile questione ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Guido Barbina
Claudio Novelli
(XXIII, p. 605; App. I, p. 861; App. V, iii, p. 534)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione residente, distribuita [...] provenienti dalla Francia e dall'Italia. Ma il settore economico più importante è quello terziario. M. possiede un si sostituirono due liste che facevano rispettivamente capo a due esponenti politici antagonisti (J.L. Campora e J.L. Médecin) e ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Geografia umana ed economica
Stato dell'Africa orientale. La dinamica demografica della popolazione, che a una stima del 2005 risultava pari a 793.000 ab., è caratterizzata da [...] infantile e a condizioni di vita particolarmente disagiate. Le attività economiche più rilevanti sono legate al porto franco di G. e norma che limitava a 4 il numero delle formazioni politiche. Dopo le consultazioni legislative del gennaio 2003, nelle ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...