• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
634 risultati
Tutti i risultati [8746]
Scienze politiche [634]
Storia [2200]
Biografie [2496]
Geografia [744]
Economia [1197]
Diritto [948]
Geografia umana ed economica [504]
Storia per continenti e paesi [367]
Arti visive [411]
Temi generali [381]

Biden, Joseph Robinette, Jr.

Enciclopedia on line

Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] mandato non consecutivo. Conseguita nel 1965 la laurea in Scienze politiche presso l’università di Newark e nel 1968 quella in progressiva perdita di consensi ampliata da una grave crisi economica e da forti tensioni sociali e interetniche, alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – STATI UNITI D'AMERICA – PARTITO DEMOCRATICO – ENERGIE RINNOVABILI – AFGHANISTAN

Amato, Giuliano

Enciclopedia on line

Amato, Giuliano Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle  file del PSI. Eletto [...] per l’editoria della presidenza del Consiglio, incarico dal quale si è dimesso nel gennaio 2024. Tra i suoi scritti: Economia, politica e istituzioni in Italia (1976); Due anni al Tesoro (1990); Il gusto della libertà. L’Italia e l’antitrust (1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – CONVENZIONE PER IL FUTURO DELL’EUROPA – FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO – DIRITTO COSTITUZIONALE – BILANCIO DELLO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amato, Giuliano (1)
Mostra Tutti

Rajoy Brey, Mariano

Enciclopedia on line

Rajoy Brey, Mariano Uomo politico spagnolo (n. Santiago de Compostela 1955). Ultimati gli studi universitari in Legge, ha intrapreso la carriera politica dapprima a livello locale (Galizia), poi nazionale, entrando nell’esecutivo [...] una gravissima crisi economica che lo ha costretto a decidere una serie di manovre economiche a seguito delle quali mandato di premier, nel corso del quale l'uomo politico ha dovuto fronteggiare la grave crisi istituzionale aperta dalla costituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SANTIAGO DE COMPOSTELA – SPESA PUBBLICA – EROSIONE – PODEMOS

Gorbačëv, Michail Sergeevič

Enciclopedia on line

Gorbačëv, Michail Sergeevič Uomo politico russo (Privol´noe, regione di Stavropol´, 1931 - Mosca 2022). Dal 1971 nel comitato centrale del PCUS, nel 1985 ne divenne segretario generale. Tentò una riforma in senso democratico del [...] ). Premio Nobel per la pace (1990), ha diretto a Mosca la Fondazione internazionale per la ricerca sociale, economica e politica. Vita e attività Di famiglia contadina, lavorò come meccanico in un'officina di macchine agricole. Iscritto al Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATTO DI VARSAVIA – CORNO D'AFRICA – COLPO DI STATO – GIURISPRUDENZA – GOLFO PERSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gorbačëv, Michail Sergeevič (2)
Mostra Tutti

Mugabe, Robert Gabriel

Enciclopedia on line

Mugabe, Robert Gabriel Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] oggetto di dure critiche, tradottesi anche in sanzioni diplomatiche ed economiche nei confronti dello Zimbabwe, da parte del Regno Unito, africana dal gennaio 2015 al gennaio 2016, l'uomo politico è stato arrestato nel novembre 2017 dopo un colpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – UNIONE AFRICANA – UNIONE EUROPEA – COLPO DI STATO – REGNO UNITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mugabe, Robert Gabriel (1)
Mostra Tutti

Hollande, François

Enciclopedia on line

Hollande, François Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è stato segretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour [...] pubblica. Nonostante queste misure, l’aggravarsi della crisi economica e l’incapacità di adottare soluzioni in grado di il 6,84% dei suffragi e conquistando 14 municipi. In politica estera H. ha adottato misure più interventiste rispetto ad altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA FRANCESE – DEFICIT PUBBLICO – SPESA PUBBLICA – NEW LABOUR – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hollande, François (2)
Mostra Tutti

Rousseff, Dilma Vana

Enciclopedia on line

Rousseff, Dilma Vana Rousseff, Dilma Vana. – Donna politica brasiliana (n. Belo Horizonte 1947). Su posizioni socialiste fin dalla gioventù, negli anni della dittatura militare ha militato in organizzazioni di opposizione, [...] hanno provocato nel corso del 2013 un aumento dell’inflazione; nel mese di giugno le proteste di piazza contro le politiche economiche volte a reperire fondi in vista dei Mondiali del 2014 e delle Olimpiadi del 2016 si sono estese da San Paolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – SOCIALDEMOCRAZIA – BELO HORIZONTE – NEOLIBERISMO – IMPEACHMENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rousseff, Dilma Vana (1)
Mostra Tutti

Ḥarīrī, Saad

Enciclopedia on line

Ḥarīrī, Saad Ḥarīrī, Saad. – Uomo politico libanese (n. Riyad, Arabia Saudita, 1970). Ha studiato in Arabia Saudita e negli Stati Uniti, laureandosi in Economia internazionale presso l’università di Georgetown. Figlio [...] e T. Salam (2014-16), e superata una situazione di stallo politico in cui sia il Parlamento sia il governo hanno continuato a rimanere in premier. Nei mesi successivi l'aggravarsi della crisi economica ha continuato a erodere il consenso popolare all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – ARABIA SAUDITA – RAFIQ ḤARĪRĪ – STATI UNITI – HEZBOLLAH

Giòia, Melchiorre

Enciclopedia on line

Giòia, Melchiorre Scrittore politico (Piacenza 1767 - Milano 1829). Avviato alla carriera ecclesiastica presso il collegio Alberoni (nel 1793 fu ordinato sacerdote), subì l'influenza del giansenismo e del sensismo del Condillac, [...] , chiese e ottenne la nomina di storiografo, e scrisse opere non soltanto di politica (Ragionamento sui destini della Repubblica italiana) ma anche di economia (Sul commercio dei commestibili). Preposto alla direzione dell'Ufficio di statistica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTATO DI CAMPOFORMIO – REPUBBLICA CISALPINA – PROTEZIONISMO – REGNO ITALICO – GIACOBINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giòia, Melchiorre (6)
Mostra Tutti

Scholz, Olaf

Enciclopedia on line

Scholz, Olaf. – Avvocato e uomo politico tedesco (n. Osnabrück1958). Laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto del lavoro, militante dal 1975 nelle fila del Sozialdemokratische Partei Deutschlands [...] tripartita tra socialdemocratici, verdi e liberali per divergenze sulla gestione economica del Paese, si è aperta una grave crisi di governo che ha portato il Bundestag a sfiduciare l'uomo politico e il presidente del Paese F. Steinmeier a sciogliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DEL LAVORO – GIURISPRUDENZA – BRANDEBURGO – TURINGIA – AMBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 64
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali