Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] Europea, che ha subìto una pesante sconfitta alle elezioni politiche del maggio 2023, alle quali si è aggiudicato solo : l'America, l'Europa e il futuro dell'economia globale (2012); È l'economia che cambia il mondo: quando la disuguaglianza mette a ...
Leggi Tutto
Cartes Jara, Horacio Manuel. – Uomo politico e imprenditore paraguaiano (n. Asunción 1956). Compiuti gli studi negli Stati Uniti, nel 1989 è rientrato in patria e ha fondato l’istituto bancario Cambios [...] che lo ha guidato per un sessantennio. Nuovo in politica, C. ha composto un governo tecnocratico e conservatore che rivelato in grado di risollevare il Paese dalla grave crisi economica, ciò incrementando il malcontento popolare e l'erosione di ...
Leggi Tutto
Hamdok, Abdallah. – Uomo politico sudanese (Kordofan 1956). Laureato in Scienze presso l’Università di Khartoum e addottorato in Scienze economiche alla Manchester University, ha rivestito numerosi incarichi [...] l'assistenza elettorale. Vicesegretario esecutivo della Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Africa, nominato da militari che hanno arrestato e posto ai domiciliari l'uomo politico e vari ministri del suo esecutivo; nel mese successivo il ...
Leggi Tutto
Morrison, Scott John. – Uomo politico australiano (n. Waverley 1968). Ultimati gli studi di Geografia economica applicata presso la University of New South Wales ha maturato una solida esperienza professionale [...] elezioni legislative svoltesi nel maggio 2019 hanno registrato la riconferma al potere della coalizione di governo guidata dall'uomo politico, che - pur non avendo ottenuto la maggioranza assoluta - si è aggiudicata 74 seggi contro i 65 andati al ...
Leggi Tutto
Amatori, Franco. – Storico economico italiano (n. Ancona 1948). Già professore ordinario di Storia economica all'Università Bocconi di Milano (2000-19), è attualmente senior professor nello stesso ateneo. [...] e T. Hikino, 1997); Business history around the world (con G. Jones, 2003); L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico (2017); Il mondo globale (con A. Colli, 2017); Le Marche 1970-2020. La Regione e il ...
Leggi Tutto
Rajapaksa, Mahinda. – Uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1945). Di formazione giuridica ha esercitato la professione forense prima di dedicarsi all’attività politica. Entrò per la prima volta in parlamento [...] provocate dall'inadeguatezza delle misure adottate dall'esecutivo per far fronte alla gravissima crisi economica che ha investito il Paese, l'uomo politico è stato costretto a rassegnare le dimissioni, subentrandogli dallo stesso mese l'ex premier ...
Leggi Tutto
Figlio (Praga 1316 - ivi 1378) di Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e di Elisabetta, sorella di Vence slao III, re di Boemia e Polonia, ultimo della dinastia dei Přemyslidi. Ebbe un'educazione raffinata [...] , sforzatosi invano di dar pace alla penisola con una politica di equilibrio, deluso, tornò definitivamente in Boemia (1369 imperatori. C. elevò grandemente il tono della vita culturale ed economica del paese, fondò a Praga (1348) la prima università ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Saugerties, N.Y., 1867 - New Haven 1947). Matematico eccellente, integrò il metodo statistico nella teoria economica e può considerarsi tra i pionieri dell'econometria. I suoi [...] d'acquisto della moneta (comunemente espresso con la sua equazione degli scambi), le sue teorie in materia di cicli economici, di politica monetaria e di teoria del capitale, i suoi metodi per la misurazione dell'utilità marginale del reddito, per la ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico (Kamenskoe, od. Dneprodzeržinsk, Ucraina, 1906 - Mosca 1982). Commissario politico nell'Armata rossa durante la guerra, primo segretario del Partito comunista della Moldavia (1950-52) [...] sovietica, che, nonostante un tasso di crescita economica piuttosto elevato, continuò a presentare alcuni gravi partiti eurocomunisti e aggravò i contrasti con la Cina. La politica di distensione con gli USA e con l'Europa occidentale registrò ...
Leggi Tutto
Uomo politico singalese (n. Colombo 1949). Laureatosi in legge alla University of Ceylon, è entrato in Parlamento nel 1977 nelle fila dello United National Party. Ministro della pianificazione politica [...] assunto la carica di premier nel maggio 2022. Nel luglio 2022, in un Paese stremato da una gravissima crisi economica, Wickremesinghe è subentrato ad interim a Rajapaksa, costretto alla fuga all'estero e alle dimissioni per il perdurare di violente ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...