Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] pesa moltissimo sull’opinione pubblica e sulle tasche degli argentini. Milei è davvero una incognita in politica interna, in politicaeconomica e in politica estera, sul fronte regionale e su quello planetario (ricordiamo che l’Argentina è membro del ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] , ma costantemente, consolidato. La fiducia verso Tokyo è passata dal focalizzarsi sulla dimensione economica e commerciale per includere anche la sfera politica. Il Giappone si è dimostrato un grande partner dell’ASEAN, ponendosi spesso come ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] D’altronde, dal punto di vista di Putin, perché negoziare quando la sua sopravvivenza politica, la resilienza del regime politico che ha costruito e l’economia di guerra pagano anche in termini di consenso? TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] casi è la vita ad imitare l’arte, quasi sempre però la politica tende ad assomigliare a entrambe. Berlino però non è Lubecca e vera decadenza dei Buddenbrook non inizia con le sventure economiche ma si annida nelle insicurezze del capofamiglia, mai ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] della globalizzazione, ossia l’idea che all’apertura e all’integrazione economica della Cina sarebbe quasi automaticamente corrisposta una sua progressiva liberalizzazione politica. E che ha contribuito a rimettere al centro del confronto una ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] dal presidente Gabriel Boric, indebolito dalle due precedenti sconfitte elettorali, dalla crisi di sicurezza, migratoria ed economica, ma soprattutto politica venuta a seguito di alcuni scandali per uso improprio di risorse pubbliche da parte di ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] o indirettamente da Hezbollah e stremato dalla crisi economica. Difficilmente il Libano potrebbe reggere, senza disintegrarsi il ruolo che il movimento sciita libanese vi gioca, politicamente e militarmente: anche mediante l’evocata “guerra di ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane la segretaria del Tesoro, Janet Yellen, e il consigliere per la Sicurezza nazionale, Jake Sullivan, hanno pronunciato due importanti discorsi sul legame tra politicaeconomica internazionale [...] e sicurezza degli Stati Uniti, e su ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] altri importanti protagonisti: Alessandro Aresu descrive la grande ascesa economica del Vietnam e il ruolo che può ambire a elaborata dalla destra. Si apre una fase nuova nella politica cilena, in cui il tema istituzionale sarà messo da parte ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] in cui molti osservatori intravvedono un autentico cambiamento della politica estera americana, che si esprime anche nella fermezza dal Brasile nel G20, Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale dei Paesi più industrializzati del ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
polìtica econòmica Complesso degli interventi adottati dall'operatore pubblico per indirizzare l'andamento dell'economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo senso...
politica economica
Complesso degli interventi adottati dall’operatore pubblico per indirizzare l’andamento dell’economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo...