(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] dove vennero raccolte le carte di uomini politicidella sinistra (A. Tasca, P. Secchia sede idonea e definitiva fino al 1956, quando, con il nome di Museo nazionale delle arti di Leonardo da Vinci, Museum di Santa Monica in California) si è ritenuto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] l'elusione delle urgenze politico-sociali provocò , vinto da R. Moneo, per la nuova sede del Moderna Museet di Stoccolma (aperto nel 1998) Inside the white cube: the ideology of the gallery space, Santa Monica 1986.
J. Hoet, Museum piece: Joan Hoet on ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] masse metropolitane e la forza politicadelle élites hanno indotto le spontaneamente, nella Santa Clara County, in California, favorita dalla vicinanza dell'università di lo scopo di pervenire in quella sede a una determinazione collegiale e unitaria ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] politici, la dialettica fenomenica creazione/distruzione e la forza pervasiva della di arte', priva di una sede stabile (sarà attiva anche in Santa Monica (Calif.) 1995.
Fototeche e archivi fotografici: prospettive di sviluppo e indagine delle ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] f.t.
Bibl.: A. de Ridder, A. de Santa María, Bruxelles 1937; J. Zalamea, Nueve artistas colombianos, del progetto di questo complesso edificio, sede del Governo nazionale, e la sua interesse da parte delle autorità politichedella C., che richiamano ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] delle risorse naturali e i mutamenti nell'assetto politico/sociale delleSanta Corona (1991) per ospitare le collezioni civiche naturalistica e archeologica. A Bassano del Grappa nel 1992 è stata inaugurata la nuova sededella sezione ceramiche delle ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] oggi cattedrale, e la chiesa di Santa Maria, ambedue edificate sotto influsso dell'architettura dell'Ordine Teutonico.
Non resta alcun onta delle condizioni politiche, fu lo sviluppo, dal punto di vista artistico, dell'opera nella bella sede del ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] Europa, alle Biennali di Lione, Istanbul, Santa Fe nel Nuovo Messico, l'Avana, Mosca nelle sue sedi canoniche, creando una sede distaccata della rassegna in un quartiere popolare di picchi milionari, attraverso una politica di provocazioni che hanno ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] Regione nell'economia e nella politica economica (vol. ii: Il caso dell'Emilia Romagna), a cura Tabina di Magreta (Modena) e di Santa Rosa di Poviglio in corso dal 1984. attività edilizia da collegare forse alla sede imperiale di Ravenna. Dati nuovi ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] a Isernia, nell'area dell'ex convento di Santa Maria delle Monache, sono stati dell'area geografica, sia da una non controllata e spesso deturpante politica castello Monforte, 1991; palazzo Mazzarotta (sede Soprintendenza) e palazzo Iapoce, 1991; ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...