Statista sudafricano (n. Mvezo, Umtata, 1918). Leader della lotta contro l’apartheid, primo presidente del Sudafrica democratico (1994-99), M. è stato fautore del passaggio pacifico al sistema democratico [...] del Umkhonto we Sizwe, il braccio armato dell’ANC. Nel 1962 in Algeria apprese le tecniche di guerriglia. Al suo fondato nel 2007 con altri leader africani, hanno sostenuto soluzioni politiche ai conflitti africani. Con l’iniziativa 46664 (il numero ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (INTERPOL) si occupa di coordinare l’attività di polizia internazionale [...] attività internazionali del crimine organizzato. Nel rispetto della neutralità politica esplicitato dalla sua Carta costitutiva, l’INTERPOL a ricoprire la carica.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia ...
Leggi Tutto
(INTERPOL)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol) si occupa di coordinare l’attività di [...] attività internazionali del crimine organizzato. Nel rispetto della neutralità politica esplicitato dalla sua Carta costitutiva, l’Interpol a ricoprire la carica.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia ...
Leggi Tutto
Madagascar
Isola e repubblica nell’Oceano Indiano, situata a S-E del continente africano. Il M. è abitato da una popolazione linguisticamente omogenea (il malgascio è una lingua maleo-polinesiana), formatasi [...] capo della colonia proclamata nel 1896 e represse una serie di rivolte nazionali, decretando nel 1897 l’esilio in Algeria di di protesta capeggiato dal sindaco della capitale, A. Rajoelina, ha paralizzato la vita politica e istituzionale del Paese, ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] con bilancia commerciale negativa, al coordinamento dellepolitiche monetarie degli stati membri attraverso la facilitazione propongono linee di politica economica poi vagliate dal Consiglio dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (AMF) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati [...] una bilancia commerciale negativa, il coordinamento dellepolitiche monetarie degli stati membri attraverso la facilitazione propongono linee di politica economica poi vagliate dal Consiglio dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo istitutivo è stato [...] con bilancia commerciale negativa, al coordinamento dellepolitiche monetarie degli stati membri attraverso la facilitazione propongono linee di politica economica poi vagliate dal Consiglio dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
(AMF)Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli [...] una bilancia commerciale negativa, il coordinamento dellepolitiche monetarie degli stati membri attraverso la facilitazione propongono linee di politica economica poi vagliate dal Consiglio dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
Council of Arab Economic Unity (Caeu)
Consiglio arabo per l’unità economica
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal [...] influente dellapolitica panarabista dell’allora presidente egiziano Nàsser e ha rappresentato una delle iniziative politiche petrolio, come l’Arabia Saudita, l’Algeria e il Qatar, sono entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016
Comunità dell'Africa Orientale
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico [...] l’Arabia Saudita, l’Algeria e il Qatar, sono recentemente entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di compito di attuare le politiche decise dal Consiglio e le mansioni amministrative dell’organizzazione spettano al Segretariato generale ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
gas-dipendente
(gas dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che dipende da altri per la fornitura del gas. ◆ In un paese che ristagna, i consumi di gas marciano invece a due cifre percentuali: merito soprattutto di quelli privati. Per esempio...