• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Biologia [26]
Medicina [17]
Chimica [15]
Chimica organica [10]
Biochimica [7]
Industria [6]
Chimica industriale [5]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Botanica [6]
Zoologia [5]

immunopolisaccaride

Enciclopedia on line

Polisaccaride batterico con proprietà immunologiche specifiche, per es. fa precipitare gli antisieri omologhi e svolge azione antigene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – IMMUNOLOGIA
TAGS: ANTIGENE

mucopolisaccaride

Dizionario di Medicina (2010)

mucopolisaccaride Polisaccaride strutturale e di protezione, indicato anche con il nome di glicosamminoglicano (➔). ... Leggi Tutto

adragante, gomma

Dizionario di Medicina (2010)

adragante, gomma Polisaccaride naturale ricavato da circa venti specie di leguminose del genere Astragalus. La gomma a. si raccoglie da fenditure di rami; questo essudato viene utilizzato in farmacia [...] per preparare emulsioni. Usata in fitoterapia per le proprietà antisettiche e lassative ... Leggi Tutto
TAGS: POLISACCARIDE – LEGUMINOSE – ESSUDATO

maltodestrina

Dizionario di Medicina (2010)

maltodestrina Polisaccaride a basso peso molecolare ottenuto come prodotto dell’idrolisi parziale dell’amido, molto solubile in acqua. Le m. sono costituite da catene polimeriche di lunghezza variabile, [...] misurate in Destrosio Equivalenti (DE), con valori crescenti dalle molecole più lunghe a quelle più corte. A livello gastrointestinale le m. con DE più alto vengono rapidamente assimilate, in modo simile ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maltodestrina (1)
Mostra Tutti

glicosamminoglicano

Dizionario di Medicina (2010)

glicosamminoglicano Polisaccaride caratteristico dei tessuti connettivi dei vertebrati. I g. o GAG, detti precedentemente mucopolisaccaridi, sono catene non ramificate composte da unità di disaccaridi [...] ripetute, in cui uno degli zuccheri è un amminozucchero (N-acetilglucosammina o N-acetilgalattosammina) e l’altro è un acido glucuronico o iduronico. Inoltre contengono gruppi solforici o carbossilici ... Leggi Tutto

arabinòsio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arabinosio arabinòsio (o arabinòso) [Der. del nome del polisaccaride arabina, con il suff. -osio] [CHF] Composto organico, aldopentosio, presente in gomme, pectine, glicosidi; si presenta come una sostanza [...] cristallina incolore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

IALURONIDASI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

IALURONIDASI Giovanni FAVILLI . È un enzima che scinde l'acido ialuronico, polisaccaride che in soluzione è fortemente viscoso e filante, e che è presente nel liquido sinoviale, nell'umor vitreo, nel [...] connettivo collagene, nel funicolo ombelicale, e forma l'ammasso gelatinoso in cui, entro il cumulo ooforo, è contenuto l'uovo nella tuba uterina dopo la deiscenza del follicolo ovarico. La ialuronidasi ... Leggi Tutto
TAGS: FUNICOLO OMBELICALE – ACIDO IALURONICO – LIQUIDO SEMINALE – VASI CAPILLARI – STREPTOCOCCHI

àmido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amido àmido [Der. del lat. mediev. amidum, e questo dal lat. amy̆̌lum, gr. ámylon "non macinato"] [BFS] [CHF] Composto organico, polisaccaride costituito da molecole di destroglicosio polimerizzate; [...] si forma nelle parti verdi delle piante, per fotosintesi da acqua e anidride carbonica (a. primario o di assimilazione) e si accumula quale sostanza di riserva nelle radici, nei tuberi, nei semi (a. secondario) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àmido (6)
Mostra Tutti

ireos

Enciclopedia on line

In botanica, altro nome del rizoma di giaggiolo, che allo stato secco presenta un gradevole odore di violetta. Dall’i. si ricava un olio essenziale (essenza di giaggiolo), un glicoside (iridina), un polisaccaride [...] (irisina), un chetone (irione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: OLIO ESSENZIALE – POLISACCARIDE – GLICOSIDE – BOTANICA – CHETONE

chitina

Enciclopedia on line

Sostanza costituente l’esoscheletro degli Artropodi e i rivestimenti cuticolari di altri Invertebrati. Nel regno vegetale si trova come materiale plastico sostituente la cellulosa nella membrana cellulare [...] di molti funghi, licheni e batteri ( c. vegetale o micosina). È un polisaccaride azotato, (C8H13NO5)n, costituito da unità di N-acetil-D-glucosammina unite tra loro con legami β (1-4) glicosidici a formare lunghe catene. La c. è costituita da catene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: MEMBRANA CELLULARE – LEGAME IDROGENO – POLISACCARIDE – INVERTEBRATI – CELLULOSA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
polisaccàride
polisaccaride polisaccàride s. m. [comp. di poli- e saccaride]. – In chimica organica, denominazione generica di una vasta famiglia di composti naturali, di peso molecolare variabile in un ampio intervallo, i quali per idrolisi liberano, per...
immunopolisaccàride
immunopolisaccaride immunopolisaccàride s. m. [comp. di immuno- e polisaccaride]. – In immunologia, polisaccaride batterico dotato di proprietà immunologiche specifiche (per es., quella di precipitare gli antisieri omologhi e di svolgere azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali