Genere di Molluschi Anfineuri Poliplacofori marini. La conchiglia è formata da otto piastre calcaree, embricate, inserite sulla superficie dorsale del corpo e in parte infossate nel tegumento palliale [...] coriaceo. Compaiono nel Silurico. Attualmente rappresentati nel Mediterraneo e in quasi tutti i mari ...
Leggi Tutto
poliplacofori
poliplacòfori s. m. pl. [lat. scient. Polyplacophora, comp. di poly- «poli-» e Placophora: v. placofori]. – Classe di molluschi marini e sedentarî, sinon. di placofori.
tegmento
tegménto s. m. [dal lat. tegmentum, var. di tegumentum (v. tegumento)]. – 1. In anatomia, struttura anatomica che copre a guisa di tetto un organo cavo (più spesso indicata con la denominazione lat. scient. tegmen: tegmen tympani,...