RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] tensore di tipo (0, q) totalmente antisimmetrico ed è definita come il polinomio generico digrado q )=2×10-10 R0 √-t e quindi √-tΘ(t)≃1010 °K, esprimendo t in secondi.
La cronistoria dell'universo, a partire da un istante successivo a t=0 (big bang ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] di vista di Hilbert non ha alcuna relazione con l'opera di Gödel e di fatto la precedette. Essa prese di mira piuttosto la tesi di Hilbert secondo ogni polinomio in una variabile e digrado n ha una radice (detta anche uno ‛zero' del polinomio), dove ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] non è usata abbastanza spesso. La seconda procedura di apprendimento - la generalizzazione - riesamina il numero delle mosse previste, nonché i termini e i coefficienti impiegati nel polinomiodi stima (tale polinomio non è altro che una combinazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] dipendente da un parametro, di tutte le superfici di Riemann di genere uno.
La seconda metà dell'articolo è con F e G funzioni razionali di x e y. Si ottiene un integrale ellittico quando G(x,y)=y2−f(x), con f(x) polinomiodigrado quattro e F(x,y)=1 ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] polinomiodigrado più piccolo che annulla A; quest'ultimo (con il coefficiente di ordine massimo uguale a 1) è univocamente determinato, è chiamato ‛polinomio minimo' m (λ) di A ed è un divisore di anche continui (secondo il teorema di Banach sui ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] due o più alternative in funzione del contesto, secondo l’aspettativa di vantaggio o svantaggio conseguente alla scelta. In effetti, di fare un fit con un polinomiodigrado molto alto: potremmo trovare un insieme di coefficienti del polinomio tali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] un'analisi dettagliata di tutti i casi possibili, la seconda invece fu dimostrata perché è in gradodi compiere lunghe analisi polinomiodi Jones è un caso particolare del polinomiodi Tutte di un matroide; la complessità di calcolo del polinomiodi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] azione (e quindi equivarianza delle equazioni della teoria) il campo A(x) deve trasformarsi secondo la legge
[4] A'μ(x)=i∂μ+U*(g(x)) (i∂μ x)): dove P è un polinomiodigrado dispari con coefficiente del termine digrado più alto negativo e la presenza ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] una soluzione fi(ζ1,…,ζn)=0 se e solo se esistono polinomi gi con ∑ki=1gifi=1. Questo criterio è reso effettivo dal teorema di Brownawell, secondo il quale si possono scegliere i polinomi gi digrado deg gi limitato da
[12] formula.
Pertanto con l ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] (xj,−1,uj−1)] e, essendo f lipschitziana con costante L rispetto al secondo argomento, si avrà ∣yj*−uj∣≤hL∣yj−1−uj−1∣ (una relazione ogni T (stavolta detto elemento finito) sia un polinomiodigrado 1 (o più elevato), continuo sulle interfacce e ...
Leggi Tutto
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...