entalpia
Simone Gelosa
Funzione di stato della termodinamica. Si tratta di una grandezza estensiva, solitamente indicata con la lettera H e che nel sistema internazionale è espressa in joule (J). Se, [...] integrazione
essendo T0 una temperatura di riferimento. Solitamente la dipendenza della capacità termica dalla temperatura viene espressa mediante una relazione polinomiale del tipo Cπ=a+bT+cT2 +…, per cui risulta
HΤ0 = a(T−T0) + 1/2(T2−T02) +
+1/3 ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] tentativi di indovinare il risultato (o, ciò che è lo stesso, se una soluzione proposta si può controllare in un numero polinomiale di passi). Il grande problema irrisolto della teoria della complessità chiede di sapere se P è uguale a NP. Si tratta ...
Leggi Tutto
costruzione con riga e compasso
costruzione con riga e compasso procedura tipica della geometria euclidea che consiste nel tracciare segmenti e angoli utilizzando una riga e un compasso non graduati. [...] pertanto, un problema di costruzione con riga e compasso che una volta riformulato in termini algebrici dà luogo a una equazione polinomiale il cui grado non è una potenza di 2 non è risolubile.
Duplicazione di un angolo
Dato l’angolo
con centro ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] rapidi è molto interessante e, come si è detto, importante. Non soltanto non si conosce un metodo generale con complessità polinomiale, ma non si sa nemmeno se possa esistere. Si è ipotizzata l’esistenza di possibili metodi di soluzione mediante l ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] semplice, il celebre gruppo scoperto da F.Klein nel 1878 nello studio delle permutazioni delle radici di una certa equazione polinomiale.Lo studio di strutture finite e dei loro gruppi di automorfismi ha costituito un ricco filone di ricerca per la ...
Leggi Tutto
C (insieme dei numeri complessi)
C (insieme dei numeri complessi) insieme numerico, indicato con il simbolo C, che costituisce un ampliamento dell’insieme dei numeri reali R attraverso l’introduzione [...] complessi dal campo R dei numeri reali, dove un quadrato non è mai negativo. Più in generale, ogni equazione polinomiale a coefficienti reali possiede un numero di soluzioni complesse che, contate con la rispettiva molteplicità, coincide con il grado ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] nel tempo sulla variabile dipendente. Le forme più usate di funzioni a ritardi distribuiti sono quelle cosiddette aritmetica, polinomiale, geometrica ed esponenziale.In generale non si conosce la struttura dei ritardi, che pertanto può avere forme ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] la media mobile di Spencer a 15 e 21 elementi - capace di annullare stagionalità di periodo 4 o 5 e di rimuovere trend polinomiali fino a quelli cubici - e più recentemente le medie mobili di Henderson. Il metodo delle medie mobili si è aperto, in un ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] integrali
Per l'approssimazione del valore I(f)=∫baf(x)dx un'idea naturale è quella di calcolare I(fn), dove fn è un'approssimazione polinomiale di f. Prendendo per es. fn=Πnf, si otterrà I(f)=Σnj=₀αjf(xj) (dove αj=∫baLj(x)dx), ovvero una formula di ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] all'interno di una di queste curve.
Vogliamo mostrare con un esempio che l'omomorfismo (10) giunge sicuramente fuori dell'algebra polinomiale, nel caso in cui σ (T) non sia connesso. Siano σ, σ′ sottoinsiemi chiusi e complementari di σ (T), entrambi ...
Leggi Tutto