Isola dell’Oceano Pacifico meridionale (38 km2), nella PolinesiaFrancese, arcipelago delle Isole della Società. Il suo nucleo è vulcanico, ma recinto da scogliere coralline. Produce copra, vaniglia, tabacco [...] e madreperla. Intenso movimento turistico. Centro principale: Vaitape ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] Christmas (le cui riserve sono oggi però pressoché esaurite), mentre da tempo è cessata la loro estrazione altrove (Kiribati, PolinesiaFrancese), e inoltre dei giacimenti di manganese di Vanuatu e delle Figi e di nichel della Nuova Caledonia (tra i ...
Leggi Tutto
I gruppi insulari dell’Oceano Pacifico centromeridionale, secondo la denominazione introdotta dai geografi del 19° secolo. I gruppi più occidentali formano invece la Melanesia e la Micronesia. Si sogliono [...] antiche forme politiche. La P. risulta divisa in paesi indipendenti (Samoa, Tonga, la Nuova Zelanda ecc.), postcolonie (la PolinesiaFrancese, Wallis e Futuna), paesi con forte autonomia, ma legati ad altri Stati (Cook e Niue con la Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] il passaggio graduale dei poteri alle istituzioni locali, e nell'ottobre dell'anno successivo una nuova legge attribuì alla Polinesiafrancese il nuovo status di Paese d'oltremare.
Ma nell'aprile 2002, al primo turno delle elezioni presidenziali, le ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] , Samoa, Isole Salomone, Tonga, Tuvalu, Vanuatu.
Il Forum ha inoltre due membri associati (Nuova Caledonia, PolinesiaFrancese), sette osservatori (Tokelau, Timor Est, Wallis e Futuna, Nazioni Unite, Commonwealth delle Nazioni, Banca asiatica di ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] , Samoa, Isole Salomone, Tonga, Tuvalu, Vanuatu.
Il Forum ha inoltre due membri associati (Nuova Caledonia, PolinesiaFrancese), sette osservatori (Tokelau, Timor Est, Wallis e Futuna, Nazioni Unite, Commonwealth delle Nazioni, Banca asiatica di ...
Leggi Tutto
Secretariat of the Pacific Community (Spc)
Segretariato della comunità del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione del Pacifico meridionale fu istituita nel 1947 con l’Accordo di Canberra [...] , Isole Marshall, Micronesia, Nauru, Niue, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Palau, Papua Nuova Guinea, Isole Pitcairn, PolinesiaFrancese, Isole Salomone, Samoa, Samoa Americane, Stati Uniti, Tokelau, Tonga, Tuvalu, Vanuatu, Wallis e Futuna. ...
Leggi Tutto
Segretariato della comunità del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione del Pacifico meridionale fu istituita nel 1947 con l’Accordo di Canberra da sei stati che detenevano il controllo [...] , Isole Marshall, Micronesia, Nauru, Niue, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Palau, Papua Nuova Guinea, Isole Pitcairn, PolinesiaFrancese, Isole Salomone, Samoa, Samoa Americane, Stati Uniti, Tokelau, Tonga, Tuvalu, Vanuatu, Wallis e Futuna. ...
Leggi Tutto
tahitiano
(meno com. taitiano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’isola di Tahiti, la maggiore dell’arcipelago della Polinesia francese: la popolazione t.; l’economia t., la lingua t. (o, come s. m., il tahitiano), la lingua diffusa a Tahiti, appartenente...