• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]

poligono

Sinonimi e Contrari (2003)

poligono /po'ligono/ s. m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly- "poli-" e -gōnon "-gono", sul modello del lat. tardo polygōnum]. - 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. [...] 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto anche p. di tiro, predisposto per l'esecuzione di tiri con armi da fuoco] ≈ balipedio, Ⓖ tirassegno (o tiro a segno). 3. (astron.) [base di lancio per ... Leggi Tutto

poligonale

Sinonimi e Contrari (2003)

poligonale agg. [der. di poligono]. - 1. [che ha forma di poligono] ≈ (non com.) poligono. 2. (archeol.) [di opera muraria costruita a grandi massi grezzi, adoperata per cinte fortificate, torri, ecc.: [...] mura p.] ≈ ciclopico, pelasgico ... Leggi Tutto

circoscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

circoscrivere /tʃirko'skrivere/ v. tr. [dal lat. circumscribĕre "tracciare intorno, limitare"] (coniug. come scrivere). - 1. (geom.) [tracciare una circonferenza passante per tutti i vertici di un poligono [...] dato o costruire un poligono i cui lati siano tutti tangenti ad una circonferenza data] ↔ ‖ inscrivere. 2. (fig.) [contenere entro un certo limite: c. un conflitto, un incendio] ≈ delimitare, limitare, racchiudere. ↔ ampliare, estendere. ... Leggi Tutto

inscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

inscrivere /in'skrivere/ [dal lat. inscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. (geom.) [tracciare una circonferenza all'interno di un poligono o costruire un poligono all'interno di una circonferenza] [...] ≈ (non com.) iscrivere. ↔ ‖ circoscrivere. ■ inscriversi v. intr. pron. [far parte di qualcosa di più ampio: un attentato che si inscrive in un piano eversivo] ≈ collocarsi, inquadrarsi, inserirsi ... Leggi Tutto

iscritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iscritto¹ [part. pass. di iscrivere]. - ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in: risultare i. nel registro degli indagati] ≈ (non com.) inscritto, registrato, [...] non com.) [di figura geometrica costruita all'interno di altra figura geometrica, con la prep. in: una circonferenza i. in un poligono] ≈ inscritto. ↔ ‖ circoscritto (a). ■ s. m. (f. -a) [chi è iscritto a un'associazione, a un partito e sim.: fare la ... Leggi Tutto

perimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

perimetro /pe'rimetro/ s. m. [dal fr. périmètre, dal lat. perimĕtros, gr. perímetros, comp. di perí "intorno" e métron "misura"]. - 1. (geom.) [somma dei lati di un poligono o delle loro misure]. 2. (estens.) [...] [linea ideale che limita e circoscrive una qualsiasi superficie: segnare il p. di un campo] ≈ ‖ bordo, confine, contorno, giro, limite, margine ... Leggi Tutto

campo

Sinonimi e Contrari (2003)

campo s. m. [lat. campus "campagna, pianura", poi "campo di esercitazioni, campo di battaglia"]. - 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano; arare il c.] ≈ [→ CAMPAGNA (1. [...] . [luogo dove si fanno esercitazioni militari: c. di manovre] ● Espressioni: campo di tiro ≈ (disus.) balipedio, poligono (di tiro). b. [forma di alloggiamento in apposite tende: mettere, piantare il c.] ≈ accampamento, acquartieramento, attendamento ... Leggi Tutto

triangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

triangolo /tri'angolo/ s. m. [dal lat. triangŭlum]. - 1. (geom.) [poligono di tre lati] ≈ (non com.) trigono, (non com.) trilatero. 2. (fig., fam.) [situazione che si determina quando, all'interno di una [...] coppia, uno dei due componenti coinvolge l'altro in una relazione con un terzo] ≈ ménage à trois ... Leggi Tutto

balipedio

Sinonimi e Contrari (2003)

balipedio /bali'pɛdjo/ s. m. [comp. di bali(stico) e del gr. pedíon "pianura"], non com. - (arm.) [campo sperimentale di tiro dove si provano le armi da fuoco] ≈ poligono (di tiro). ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] , vertice, vetta. ● Espressioni: fig., base (di) dati → □. b. (geom.) [lato sul quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono] ≈ ‖ lato, faccia. ↔ vertice. 2. (fig.) [quanto serve a sostenere una tesi, un'opinione e sim.: ipotesi priva di ogni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
poligono
Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale chiusa non intrecciata. Matematica Geometria Nella geometria dell’ordinario piano euclideo si chiama p. piano la parte di piano limitata dai segmenti che congiungono,...
POLIGONO
POLIGONO Alberto Baldini . Fortificazione. - Si chiama così il tracciato di un'opera ridotta alla sua espressione schematica, e nel quale i lati della figura poligonale rappresentano l'andamento delle successive fronti della costruzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali