RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] le poliuretaniche bicomponenti a bassa viscosità che impregnano velocemente le fibre di vetro (si possono usare anche r. poliestere, poli, ciclopene). Oltre a poter foggiare pezzi di grandi dimensioni il sistema si presta a linee continue di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] l’invasione della Sardegna con un triplice insediamento nelle sue zone interne, per una produzione di 30.000 t/a di fibre in poliestere e 35.000 t/a di fibre acriliche. L’uomo da opporre a Rovelli non poteva essere che Cefis, e le diverse correnti ...
Leggi Tutto
vernice Insieme di sostanze capaci di formare sopra una superficie, su cui vengano opportunamente distese, una sottile pellicola avente particolari proprietà di colore, lucentezza, impermeabilità.
Componenti
I [...] molto differenti, a uno o due componenti, che forniscono film di elevata aderenza, brillantezza e durezza; quelle poliestere insature, particolarmente adatte per v. per legno; infine quelle fenoliche (impiegate generalmente in miscela con altre ...
Leggi Tutto
Sostanze che, aderendo saldamente alla superficie di due materiali, sono in grado di tenerli uniti tenacemente. Distinguendo fra le diverse funzioni che gli a. possono esplicare, si definiscono:
a) a. [...] gomma (naturale, sintetica), derivati cellulosici (nitroacetilcellulosa), resine sintetiche (acriliche, alchidiche, epossidiche, poliammidiche, poliestere, poliuretaniche, viniliche, ecc.). Gli a. a base di gomma, amido, colla animale sono molto ...
Leggi Tutto
L'ultimo quindicennio ha visto per molti popoli un aumento generalizzato del tenore di vita, e la c. è stata una delle principali, se non la principale causa di questo miglioramento.
È migliorato il grado [...] Stati Uniti oltre un milione di t, ed è usato come liquido per miscele antigelo, e come precursore di fibre poliestere, polietilenglicoli, ecc.
Il metanolo viene prodotto in grandissime quantità: se ne calcola in circa 10 milioni di t la produzione ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] una manutenzione dei capi a minore impatto ambientale. Secondo alcuni studi, infatti, la manutenzione di un capo in poliestere durante il suo normale ciclo di vita consuma sei volte più energia di quella necessaria per produrlo (Fletcher 2008 ...
Leggi Tutto
shape selectivity
Andrea Ciccioli
Espressione usata per qualificare un particolare tipo di catalisi (catalisi per selettività di forma), caratteristica di alcuni catalizzatori solidi zeolitici. La catalisi [...] questo processo i due isomeri di minore interesse industriale, metaxilene e ortoxilene, vengono convertiti nel paraxilene, più pregiato perché usato nella produzione dell’acido tereftalico, precursore di molti polimeri di tipo poliestere.
→ Zeoliti ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] ha già in sé, compresenti, tutti i requisiti cui l'organismo deve soddisfare. Dalla struttura pretesa in acciaio e poliestere di Genova (1966), alla fabbrica mobile per l'estrazione dello zolfo di Pomezia (1966), al Padiglione dell'industria italiana ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] insediamento di nuovi stabilimenti della Goodyear (pneumatici), della Monsanto (fibre sintetiche), della Du Pont de Nemours (poliestere) e della General Motors (macchinari). Il settore energetico si è avvantaggiato della costruzione di nuove centrali ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 501)
Pittore, scultore e scrittore francese, morto a Parigi il 12 maggio 1985. Nel 1951 si recò a New York e trasferì la sua collezione dell'art brut a Heart Hampton, in un locale offerto [...] blu, si svolgono in una scrittura concatenata e arbitraria, straripando dalla tela e invadendo lo spazio con sculture in poliestere espanso, dalla spessa grafia nera, e con complessi architettonici, in una sorta di progettazione di un nuovo universo ...
Leggi Tutto
poliestere
polïèstere agg. e s. m. [comp. di poli- e estere] (con funzione aggettivale o appositiva, è per lo più usato come invar.). – In chimica organica, macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici degli esteri, cioè risultante...
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...