• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Chimica [28]
Industria [23]
Arti visive [21]
Vita quotidiana [12]
Biografie [11]
Economia [9]
Chimica organica [7]
Medicina [7]
Industria tessile [7]
Fisica [8]

Whinfield, John Rex

Enciclopedia on line

Chimico (Sutton 1901 - Dorking 1966). Ricercatore nel settore dell'industria tessile. Sulla base della scoperta del nailon da parte di W. H. Carothers, si dedicò ai processi di polimerizzazione e sintetizzò [...] (1941), da acido tereftalico e glicole etilenico, il primo poliestere, noto poi con il nome di terilene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ACIDO TEREFTALICO – POLIMERIZZAZIONE – TERILENE – NAILON

vetroresina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vetroresina vetrorèsina [Comp. di vetro e resina] [FTC] [FSD] Materiale usato per fabbricare scafi di imbarcazioni, alianti veleggiatori, telai di veicoli e dispositivi vari, lastre per coperture, ecc., [...] costituito da un supporto di fibre vetrose feltrate o tessute che viene impregnato con una resina poliestere allo stato fluido e poi sottoposto a stampaggio seguito da indurimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

MATERIALI COMPOSITI

XXI Secolo (2010)

Materiali compositi Roberto Frassine La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] intrecciati; l’insieme degli strati è infatti stabilizzato con una cucitura leggera realizzata con filo di cotone o di poliestere. Esistono infine anche tessuti tridimensionali, in cui la presenza di una seconda trama in direzione ortogonale al piano ... Leggi Tutto

Verstockt, Mark

Enciclopedia on line

Pittore e scultore belga (Lokeren 1930 - Anversa 2014). Si è formato a Gand e ad Anversa.  Interessato alla realizzazione di opere integrate con l'architettura, a una sorta di cupo espressionismo astratto [...] si è volto verso un'astrazione più geometrica (rilievi basati su cubi, poliedri e sfere di grandi dimensioni in poliestere monocromo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – GAND

Mossi & Ghisolfi (M&G)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mossi & Ghisolfi (M&G) Mossi & Ghisolfi (M&G)  Azienda italiana a conduzione familiare, fondata nei primi anni 1950 a Tortona da Vittorio G. e Domenico M., da cui prese il nome. È leader [...] livello mondiale nella produzione di PET (polietilentereftalato), destinato al packaging (➔) e, sul piano tecnologico, nel mercato del poliestere. Il gruppo, già negli anni 1970, era leader del settore in Italia, anche grazie alle alleanze stipulate ... Leggi Tutto
TAGS: MONTEDISON – BIOETANOLO – POLIESTERE – TORTONA – ITALIA

ferrocene

Enciclopedia on line

Composto chimico metallorganico, Fe(C5H5)2, di tipo aromatico, derivato del ciclopentadiene, ottenuto aggiungendo cloruro ferrico al bromuro di ciclopentadienil-magnesio disciolto in etere. Tipico composto [...] a sandwich, la sua struttura si presenta in cristalli di colore giallo-arancio, insolubili in acqua, usati come catalizzatori in processi di combustione, come additivo (antidetonante) per benzine, come induritore di resine poliestere. ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – CATALIZZATORI – POLIESTERE – ETERE

Armitage, Kenneth

Enciclopedia on line

Armitage, Kenneth Scultore (Leeds 1916 - Londra 2002). Ha studiato alla Slade School di Londra. Dal 1946 al 1956 ha diretto il Dipartimento di scultura della Academy of art di Bath. Nel 1956 ha vinto il concorso per il [...] di Krefeld. Nelle sue figure prevalentemente in bronzo (ha tuttavia sperimentato anche altri materiali come l'alluminio e il poliestere), la continua ricerca di conciliare massa e movimento è vivificata da una sottile nota di humour che continuamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – LEEDS – BATH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armitage, Kenneth (1)
Mostra Tutti

piromellitico, acido

Enciclopedia on line

Acido benzencarbossilico contenente 4 gruppi carbossilici nelle posizioni 1, 2, 4, 5, di formula C6H2(COOH)4; si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua. È isomero degli acidi mellofanico e prenitico. [...] dell’acido mellitico in presenza di acido solforico e solfato acido di potassio e successiva idratazione dell’anidride piromellitica così ottenuta; si usa nella preparazione di resine poliestere, di plastificanti, di lubrificanti, di coloranti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: ACIDO BENZENCARBOSSILICO – GRUPPI CARBOSSILICI – ACIDO SOLFORICO – ACIDO MELLITICO – PLASTIFICANTI

Hanson, Duane

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Alexandria, Minnesota, 1925 - Boca Raton, Florida, 1996). Laureatosi nel 1951 alla Cranbrook academy of art di Bloomfield Hills, dal 1952 al 1969 si è dedicato all'insegnamento, [...] . All'inizio degli anni Settanta è divenuto una figura centrale della corrente iperrealista con le sue sculture in poliestere dipinto, rifinite di vesti e accessori, ispirate a temi e soggetti della quotidianità (massaie, turisti, poliziotti, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIESTERE – MINNESOTA – NEW YORK – GERMANIA – FLORIDA

Saint-Phalle, Niki de

Enciclopedia on line

Saint-Phalle, Niki de Scultrice francese (Neuilly-sur-Mer, Parigi, 1930 - San Diego 2002). Vissuta negli USA, nel 1951 ritornò a Parigi dove, in contatto con i Nouveaux réalistes, cominciò a elaborare in termini neodadaisti [...] national d'art moderne). Autrice, dalla seconda metà degli anni Sessanta, di gonfie e turgide figure femminili, le Nana, in poliestere dipinto e di formato monumentale (La Waldaff, 1965, Parigi, Musée national d'art moderne); nel 1966 realizzò, con J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIESTERE – SAN DIEGO – CAPALBIO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
polïèstere
poliestere polïèstere agg. e s. m. [comp. di poli- e estere] (con funzione aggettivale o appositiva, è per lo più usato come invar.). – In chimica organica, macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici degli esteri, cioè risultante...
Archeologia del contemporaneo
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali