Eroe della seconda guerra messenica, che terminò con la fine del sec. VII a. C. Egli avrebbe eccitato alla ribellione i Messeni ridotti in condizioni d'iloti dalla guerra di conquista operata dagli Spartani [...] guerra messenica, appaiono come un'unica figura, come si rileva dall'identità della morte per lapidazione); Diodoro, XV, 66,3; Polieno, II, 31,4; Plinio, Nat. hist., XI, 187; Valerio Massimo, I, 8, est., 15; Plutarco, Apophth. regum et ducum, 23 ...
Leggi Tutto
Figlio di Polidoro e nipote di Giasone di Fere, che fu assassinato nell'anno 370 a. C. Dopo l'uccisione di Giasone, gli succedettero nella tirannide i due fratelli Polidoro e Polifrone; ma Polidoro fu [...] , Elleniche, VI, 4, 33 seg.: Diodoro, XV, 71, 80; XVI, 14, 1: Plutarco, Pelop., 21, 26, 34; Pausania, IX, 15, z; Polieno. VI, 2; Eliano, Var. Hist., XIV, 40; Valerio Massimo, IX, 13 (ext.).
Bibl.: Schaefer, Demosthenes, 2ª ed., I, Lipsia 1885, p. 79 ...
Leggi Tutto
Filosofo greco (Samo 341 - Atene 270 a. C.). Fondatore di una delle più importanti scuole filosofiche dell'età ellenistica, detta il "Giardino" (perché aveva sede in un giardino attiguo alla sua casa). [...] religiosa vera e propria (si rendeva culto allo stesso E.), passò ai quattro καϑηγεμόνες ("principi"): Ermarco di Mitilene, Metrodoro, Polieno e Colote di Lampsaco. Tra i suoi adepti più noti sono Apollodoro (2º sec.), Zenone di Sidone (discepolo di ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni personaggi cartaginesi.
1. Comandante cartaginese del sec. IV a. C. Questo nome ci appare quattro volte nella storia di Cartagine e della Sicilia, tra gli ultimi anni di Dionisio I e l'età [...] Aristotele, il quale pertanto paragonerebbe il tentativo di Annone a quello di Pausania. L'altra fonte è Diodoro. Uno stratagemma di Polieno è senza dubbio da riferire a questo Annone, ma non ha importanza.
2. Figlio di Annibale, venne in Sicilia il ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] e sotto la tirannide di Falaride.
La città doveva essere munita di fortificazioni, come sembra dedursi anche dal passo di Polieno (V, 1, 1) relativo alle vicende falaridee. La cinta muraria correva lungo il contorno roccioso dell’altipiano per un ...
Leggi Tutto
Generale macedone, contemporaneo di Filippo II e di Alessandro il Grande. Figlio di un Filippo, era nato nel 381 a. C. da famiglia macedone di alto lignaggio. Dopo aver servito nell'esercito sotto Filippo, [...] la grande vittoria navale conseguita a Bisanzio sulla flotta di Poliperconte, comandata da Clito (autunno del 318: Diodoro, XVIII, 72; Polieno, IV, 6, 8), A. fu padrone del mare, e poté così rivolgersi, con le spalle al sicuro, a combattere Eumene ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] 18 e le fonti derivate come Nic. Damasc., fr. 36 M.; Conone, Narr., 36,47; Plut., De mul. virt., 247 a; Quaest. gr., 296 b; Polieno, VII, 49; per Lesbo: Ellanico, fr. 121 M.; per la Caria: Suida s. v. Τερμέρλα κακά, ecc.). Tale generica e arbitraria ...
Leggi Tutto
Città della Grecia, capoluogo della provincia (nomos) omonima, nel centro dell'ampia e fertile pianura che si estende a nord del golfo omonimo, e sulle rive del fiume cui essa deve il nome (per corruzione [...] console M. Fulvio Nobiliore, che, a pace conclusa, trasportò a Roma molte opere d'arte (Polibio, XXI, 23; XXII, 9-13; Polieno, 6,17; Livio, XXXVIII, 3-9). Affermano alcune fonti che qualche anno dopo gli Ambracioti per una questione di confine con ...
Leggi Tutto
PERSIANE, GUERRE
Gaetano De Sanctis.
. Col nome di guerre persiane (μηδικά, περσικά, μηδικὸς πόλεμος) Tucidide designa, giusta un uso che rimase poi prevalente, non tutto quel periodo di guerra tra [...] su di esse ha esercitato Teopompo. Abbondano notizie di mediocre valore in fonti minori, come Nepote, Giustino, Polieno, e innumerevoli sono gli accenni sparsi negli scrittori posteriori, particolarmente gli oratori attici, ma accanto agli storici ...
Leggi Tutto
Nome di origine tracia, spiegato poi dai Greci con βοῦς e πόρος, per il mitico passaggio di Io. È il braccio di mare che dal Mar di Marmara (Προποντίς, Marmara Denizi) porta al Mar Nero (Πόντος Εὔξεινος, [...] nell'Ellesponto (stretto dei Dardanelli) al comando di Nicanore. La battaglia, che ci è descritta da Diodoro (XVIII, 72; cfr. Polieno, IV, 6, 8), si combatté nel Bosforo, in vicinanza del Mar Nero: la vittoria arrise in un primo momento a Clito ...
Leggi Tutto
poliene
polïène s. m. [comp. di poli- e -ene]. – In chimica organica, nome generico di composto contenente un numero di doppî legami maggiore o uguale a due, come, per es., i carotenoidi; se i doppî legami sono due si parla comunem. di diene.
polienico
polïènico agg. [der. di poliene] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto con più doppî legami: idrocarburo polienico. Antibiotici p., classe di antibiotici prodotti da streptomiceti, chimicamente distinti in base al numero dei doppî...