Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] . Questo fatto favorisce l’ingresso nella catena alimentare di pericolosi composti polimerici, come per esempio i policlorobifenili, che alla fine possono raggiungere l’uomo. Stime attendibili affermano che la quantità di plastica che arriva ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] i primi vi sono composti ben noti quali il DDT, diclorodifeniltricloroetano, e il dieldrin, tra i secondi i policlorobifenili (PCB) e le diossine policlorurate (PCCD). Gli organoclorurati sono composti stabili, poco solubili in acqua e molto solubili ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] primi vi sono alcuni composti ben noti quali il DDT, diclorodifeniltricloroetano, e il dieldrin, mentre tra i secondi i policlorobifenili (PCB) e le diossine policlorurate (PCCD).
Gli OC sono composti stabili, poco solubili in acqua e molto solubili ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] hanno dato risultati promettenti anche per il trattamento di altri inquinanti tossici bioricalcitranti, per es., policlorobifenili, benzeni clorurati, polifenoli, azocoloranti ecc. (Zitomer, Speece 1993).
Un aspetto ancora poco investigato è la ...
Leggi Tutto