Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] 2). I sintomi più frequenti sono stati associati a: (a) alterazioni dell'affinità per l'O2 (che produce policitemia quando aumenta, o cianosi se diminuisce); (b) una ridotta stabilità della proteina (che, precipitando dentro gli eritrociti, determina ...
Leggi Tutto
policitemia
policitemìa s. f. [comp. di poli-, cito- e -emia]. – In medicina, aumento stabile del volume totale dei globuli rossi del sangue circolante: può essere «reale» (detta anche poliglobulia assoluta) e manifestarsi come una malattia...