• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Chimica [17]
Fisica [7]
Chimica analitica [6]
Chimica fisica [4]
Temi generali [3]
Matematica [3]
Fisica matematica [3]
Biologia [3]
Biochimica [3]
Metrologia [2]

polarografia

Enciclopedia on line

Metodo di analisi chimica di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata alla cella di misura. I polarografi La p. [...] rinnovata; tale periodicità comporta un flusso di cariche che concorrono alla corrente residua. Ciò fa sì che la corrente polarografica in funzione del potenziale non possa esser rappresentata da una curva continua, ma da una curva a dente di sega ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – CONTROELETTRODO – CECOSLOVACCHIA – SOVRATENSIONE – POTENZIOMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polarografia (2)
Mostra Tutti

polarografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polarografia polarografìa [Comp. di polar(ità) e -grafia] [MTR][CHF] Tecnica di analisi chimica qualitativa e quantitativa (analisi polarografica) consistente nel registrare con un adatto strumento (polarografo) [...] la curva caratteristica intensità di corrente-tensione (polarogramma) di una soluzione della sostanza in esame: v. elettrochimica: II 278 e sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

polarigrafia, polarigrafico, polarigrafo, polarigramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polarigrafia, polarigrafico, polarigrafo, polarigramma polarigrafìa, polarigràfico, polarìgrafo, polarigramma [CHF] Var. di polarografia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

amperometria

Enciclopedia on line

Tecnica di analisi chimica condotta in condizioni polarografiche, cioè tali che la corrente di elettrolisi costituente il segnale sia controllata dalla diffusione (➔ anche polarografia). Tali condizioni [...] 50-100 volte maggiore di quella della specie da determinare. Le titolazioni amperometriche consistono nella misura della corrente polarografica limite al variare nella soluzione della concentrazione della specie che si vuole dosare. La variazione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA
TAGS: ANALISI CHIMICA – POLAROGRAFIA – ELETTROLITA – ELETTROLISI – TITOLAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amperometria (1)
Mostra Tutti

Semerano, Giovanni

Enciclopedia on line

Chimico italiano (n. Palmi 1907 - m. 2003); prof. (1938) di chimica fisica nell'univ. di Padova, poi di chimica fisica e di chimica generale in quella di Bologna (1961-77); socio nazionale dei Lincei (1964). [...] È noto per numerose e notevoli ricerche di polarografia, condotte anche in collaborazione con il premio Nobel J. Heyrovský. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLAROGRAFIA – BOLOGNA – PADOVA – PALMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Semerano, Giovanni (2)
Mostra Tutti

onda polarografica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

onda polarografica Simone Gelosa Andamento che assume la curva registrata durante un’analisi polarografica e che rappresenta il potenziale (sulle ordinate) in funzione dell’intensità di corrente (sulle [...] è una tecnica elettroanalitica molto sensibile, particolarmente adatta alla determinazione di tracce di particolari composti. In polarografia, si misura la corrente che circola attraverso una cella elettrochimica in funzione del potenziale dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA

voltammetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltammetria voltammetrìa [Comp. di volt, am(pere) e -metria] [CHF] [EMG] Tecnica di analisi chimica basata sullo studio della curva potenziale-corrente in una cella elettrolitica nella quale uno dei [...] due elettrodi è polarizzabile (se questo è un elettrodo a goccia di mercurio, si parla di polarografia): v. elettrochimica: II 278 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA (XV, p. 477) Rodolfo MARGARIA FISIOLOGICA La fisico-chimica fisiologica ha ricevuto un grande impulso negli ultimi anni, particolarmente per l'introduzione nella tecnica di [...] il siero di sangue normale da quello patologico, nella misura del consumo di ossigeno di cellule animali o vegetali. (v. polarografo in questa App.) Il metodo elettrometrico di misura del pH con l'elettrodo a vetro ha sostituito, si può dire, quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA

CHIMICA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Chimica analitica (X, p. 100). - Analisi potenziometrica. - Si fonda sulla misura della variazione del potenziale durante la reazione, che è praticata nelle stesse condizioni dell'analisi volumetrica. [...] una goccia di un reattivo di attacco appropriato e procedendo poi ai singoli saggi di riconoscimento. Analisi polarografica: v. polarografia, in questa App. Analisi cromatografica: v. cromatografia, in questa App. Analisi per via spettroscopica: v ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI BEER-LAMBERT – PUNTO DI EBOLLIZIONE – ANALISI VOLUMETRICA – ASSE DELLE ORDINATE – POLIZIA SCIENTIFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIMICA (9)
Mostra Tutti

RONCATO, Achille

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RONCATO, Achille Claudio MASSENTI Biochimico, nato a Padova il 27 novembre 1887. Allievo del fisiologo A. Stefani e del chimico-fisico A. Miolati, già professore di fisiologia nell'università di Ferrara, [...] vanno ricordate quelle sulla fisiologia dei vasi sanguiferi, sull'influenza del fegato sulla funzione cardiaca, sulle applicazioni della polarografia alla biochimica, sul metabolismo glicidico, sulla biochimica della respirazione e sull'enzimologia. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – VASI SANGUIFERI – POLAROGRAFIA – ENZIMOLOGIA – BIOCHIMICA
1 2
Vocabolario
polarografìa
polarografia polarografìa s. f. [comp. di polare e -grafia]. – Metodo elettrochimico utilizzato per l’analisi di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata...
polarogràfico
polarografico polarogràfico agg. [der. di polarografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla polarografia: analisi polarografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali