polarizzazionepolarizzazióne [Der. di polarizzare (→ polarizzabile)] [LSF] Il manifestarsi di una qualche polarità in un corpo, talora spontaneamente, talaltra in maniera provocata, e l'effetto di questo [...] ] [EMG] [OTT] P. di una radiazione ondulatoria trasversale: la condizione in cui le singole onde componenti la radiazione sono tutte polarizzate nello stesso modo (v. oltre: P. di un'onda), per cui anche la radiazione nel suo insieme si presenta in ...
Leggi Tutto
polarizzatopolarizzato [agg. Part. pass. di polarizzare (→ polarizzabile) "che presenta una polarizzazione o una polarità"] [ELT] Componente elettrico p.: bipolo (talora un multipolo) i cui reofori [...] Radiazione p. (in partic., luce p.): che ha, naturalmente o a seguito di processi artificiali, un certo grado di polarizzazione. ◆ [EMG] Strumento p.: un amperometro, voltmetro, ecc., per sole correnti continue, dei due morsetti del quale è indicato ...
Leggi Tutto
Parte dell’ottica fisica che ha per oggetto la misurazione del grado di polarizzazione di radiazioni elettromagnetiche (in particolare della luce); analogamente, le corrispondenti parti dell’acustica, [...] il polarimetro. Nella sua forma più semplice, l’apparecchio consiste di due nicol (➔ Nicol, William), il primo polarizzatore, fisso, il secondo analizzatore, girevole al centro di un cerchio graduato, attraversati in successione dalla luce emessa da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] idea quando dedusse per la prima volta una formula per la dispersione da due insiemi di equazioni tra loro collegati: uno per la polarizzazione dell'etere e l'altro per il moto di una carica all'interno di una molecola con un nucleo centrale fisso. I ...
Leggi Tutto
polarimetro
polarìmetro [Comp. di polari(zzazione) e -metro] [MTR] [LSF] Strumento per misurare lo stato di polarizzazione di una radiazione acustica (p. acustico) o elettromagnetica (p. per onde radio, [...] pleocroico, spec. di tormalina (per es., le cosiddette pinze a tormalina). ◆ [OTT] P. ottico: è costituito (fig. 1) da due polarizzatori (per es., nicol) coassiali, uno di seguito all'altro, tra i quali è la sostanza in esame; inviato un fascio di ...
Leggi Tutto
polarizzatorepolarizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di polarizzare (→ polarizzabile)] [LSF] Di dispositivo che provoca fenomeni di polarizzazione di vibrazioni meccaniche, in partic. acustiche [...] linearmente in piani ortogonali tra loro; se si elimina in qualche modo uno di questi due fasci, si ha un fascio di luce con polarizzazione lineare ben definita. I tipi più in uso sono i p. a prisma, spec. i nicol, nei quali uno dei due raggi viene ...
Leggi Tutto
ellissometrico
ellissomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ellissometria] [MTR] [OTT] Parametri e.: sono due angoli che individuano lo stato di polarizzazione della luce riflessa da uno strato sottile, [...] uno dei quali è relativo alle riflettanze competenti alle due componenti della luce riflessa che sono polarizzate rispettiv. parallelamente e ortogonalmente alla superficie riflettente, mentre l'altro misura la differenza di fase tra queste ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne [Der. del lat. directio -onis, dal part. pass. directus di dirigere: → diretto] [OTT] D. del passaggio: la d. di polarizzazione di una radiazione per la quale non si ha assorbimento: [...] v. propagazione ottica: IV 614 d. ◆ [FBT] D. di quantizzazione del momento angolare: lo stesso che asse dell'orbitale molecolare. ◆ [ALG] D. di una retta: il suo punto improprio, cioè l'elemento comune ...
Leggi Tutto
ellissometria
ellissometrìa [Comp. di ellisse e -metria] [MTR] [OTT] La determinazione delle caratteristiche ottiche di un materiale, spec. di strati sottili, mediante l'analisi della polarizzazione [...] (astrattamente, dell'ellisse di polarizzazione) della luce riflessa dal materiale: v. ellissometria. ...
Leggi Tutto
birombo
birómbo [Comp. di bi- e rombo] [OTT] B. di Fresnel: dispositivo costituito da due rombi di Fresnel opportunamente disposti (v. fig.), atto a variare la direzione della polarizzazione lineare [...] di una luce ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.