Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] fine del 17° secolo e costituisce da allora l'elemento più caratteristico della vita politica britannica. A favorire la polarizzazione del sistema secondo la logica bipartitica è stata l'esigenza di controllare il gabinetto di governo che, formato da ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] latinoamericani si manifestava negli stessi processi di sviluppo che li investivano, caratterizzati da accentuati fenomeni di polarizzazione economica e sociale e di crescita della dipendenza dalle aree più forti del mondo industrializzato. Tali ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] situazione politica dell’Egitto appare dunque in continuo divenire, e i cleavage lungo i quali si è verificata la polarizzazione del consenso sono ancora profondi.
Una presidenza di altro profilo per l’Unione Africana
di Lia Quartapelle
Per ragioni ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] con l'autoscioglimento del Bundestag e le elezioni anticipate (19 novembre 1972) condotte in un clima di forte polarizzazione. Dando per la prima volta ai socialdemocratici la maggioranza relativa e facendo compiere ai liberali un inatteso balzo in ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] vista dei territori interessati.
La tendenza alla globalizzazione delle correnti migratorie non esclude però la loro polarizzazione geografica, legata sia a circostanze demografiche ed economiche che a circostanze politiche, interne e internazionali ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] 'unità dell'insieme terrestre che a esse volge sia dell'integrità cosmica che si manifesta attraverso la polarizzazione di tutte le influenze astrali e planetarie.Gli schemi cartografici del primo Medioevo islamico continuarono a essere utilizzati ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.